La Piazza Ducale è lunga 134 metri e larga 48 ed è circondata da palazzi a portici colonnati che…
La costruzione del Duomo, dedicato a Sant’Ambrogio, fu avviata dal duca Francesco II nel 1532 su disegno di Antonio…
L’origine della Torre, situata nel punto più alto della città, presso il castello, risale al 1198 e fu terminata dal Bramante alla fine…
Il complesso architettonico del Castello di Vigevano si sviluppa nel suo insieme di edifici su una superficie di oltre…
Strada coperta o sotterranea La strada coperta rappresenta un manufatto unico in tutta l’architettura castellana europea. Fu fatta costruire…
Le origini della Diocesi di Vigevano Il 16 marzo 1530, con bolla “Pro excellentissimae sedis apostolicae”, il papa Clemente…
Non si hanno notizie circa la data di edificazione della chiesa primitiva: solo Francesco Pianzola riferisce antiche notizie relative…
L’edificio, addossato al lato destro della chiesa di s. Dionigi, è giunto sino a noi pressoché invariato nella sua…
A ridosso di Vigevano, Ludovico il Moro da vita ad una vasta tenuta di caccia e con valenza produttiva…