Il Mulino di Porta Nuova E’ un edificio del XV sec., costruito sulla cinta dei Terraggi per volere di…
La chiesa di San Pietro Martire è anche parrocchia, con il titolo di s. Cristoforo in s. Pietro Martire.…
Il complesso monumentale di Scaldasole, una delle presenze d’architettura fortificata medioevale più significative della provincia di Pavia e dell’intera…
Nel primo centenario della canonizzazione di s. Carlo Borromeo un gruppo di sacerdoti fondò la congregazione di s. Carlo,…
Non è possibile stabilire con certezza la data in cui fu eretta la chiesa, ma sicuramente è una delle…
Alla sua nascita la chiesa dell’Addolorata (o Madonna dei Sette Dolori) era una semplice cappelletta costruita fuori dalla porta…
Sul corso del Sesia, Cozzo fu dotato di un forte castello, ricostruito dai milanesi nel 1214 e rifatto nel…
Il Santuario Madonna della Bozzola è un punto di riferimento diocesano per la pastorale, luogo di incontro, di riflessione…
Poco conosciuto è il Castello di Garlasco… Forse meglio dire ex castello, visto che di esso è rimasto ben…