Fu costruita in stile gotico lombardo fra il 1375 e il 1380 da Bernardino da Novara; nel 1443 vi furono degli interventi…
Castello innalzato nel 1534 dai Malaspina. Edificio con pianta a U e basamento a scarpa, situato nel centro abitato.…
Il Castello Litta è una roccaforte risalente al X-XI secolo. Presenta i caratteri essenziali delle rocche visconteo-sforzesche con pianta quadrilatero-trapezoidale fortificata…
Lomello venne in possesso di Gian Galeazzo Visconti che, nel 1381 incarica l’ingegner Giacomolo Albranelli di fortificare il Borgo…
Nel corso del sec. X si registrò nella società medievale un movimento di espansione demografico, economico, di superamento della…
Il Battistero di San Giovanni ad Fontes è, senza dubbio, il monumento più antico e più prezioso di Lomello.…
Una tradizione orale riferisce che in questo edifico sia nato Ludovico il Moro. Nei suoi immediati dintorni furono allestite…
Nel cuore della Lomellina, un Castello tutto da Vivere A poche decine di chilometri da Milano, nella fertile Lomellina…
La storia dell’abbazia benedettina di Breme è legata indissolubilmente a quella della celebre abbazia di Novalesa, in Val di…