Street food. Cibo da strada. Un modo divertente, insolito e pratico di consumare il cibo, in modo informale e per così dire “frugale” – senza, però, rinunciare alla qualità. Anche se ultimamente il fenomeno dello street food è assimilabile a una moda del momento, a una tendenza che rischia di finire nel dimenticatoio non appena arriverà qualcosa di nuovo, la verità è che l’arte dello street food, del cibo da strada, è una tradizione millenaria, che accomuna tantissime parti del mondo. Sempre più città, in Italia, si dedicano allo street food, organizzando festival itineranti o semplicemente allestendo in un angolo di strada (magari in centro, così da raggiungere anche i turisti) un camioncino ricco di specialità del posto. Anche Vigevano non è da meno. La cittadina in provincia di Pavia, infatti, oltre a organizzare ogni estate un festival sulla cultura del cibo da strada (Rock Street Food, solitamente nella prima settimana di Giugno), ha deciso di…
Chi l’ha detto che per mangiare una buona pizza bisogna andare fino a Napoli? Quando non hai avuto il tempo…
Sarà capitato a tutti di chiedere ad un amico un consiglio per un buon ristorante, magari per un pranzo in…
Se è vero che il cibo è cultura, mangiare a Vigevano può rivelarsi non soltanto un’esperienza stimolante per il palato, ma soprattutto…
Nel territorio della Lomellina la produzione di salumi di pura oca ha origini antichissime, ed è una tradizione legata…