Esplora

Vigevano

Vigevano

BENEDETTO – Un’ idea di ritratto

  • Date evento
    Inizio: 19/11/2022
    Fine: 18/12/2022
    Indirizzo
    Pinacoteca Civica – Sala 10 - Castello Sforzesco, Vigevano
    Contatti
    Email: edoardomaffeo@gmail.com - mariob215@gmail.com
    Sito web: ---
    Orari
    Inaugurazione sabato 19 novembre, ore 16,30
    dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17,30
    sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00
  • Descrizione

    BENEDETTO – Un’ Idea di ritratto

    Mostra a cura di Edoardo Maffeo

    Inaugurazione sabato 19 novembre, ore 16,30

    Con il patrocinio del Comune di Vigevano, del Museo della Permanente e dell’ALI Associazione Liberi Incisori, s’inaugura  una mostra dedicata all’Accept-Painting, originale forma espressiva del pittore Mario Benedetto operata dall’artista a partire dagli anni ’90.

    La mostra raccoglie una selezione di collages realizzati dall’artista nel corso dell’ultimo decennio dove convivono grafica, disegno, pittura e fotografia: il ritratto è l’unico soggetto della mostra e giustifica il titolo.

    Si tratta di opere realizzate con materiali di recupero, frammenti della contemporaneità, persino documenti personali, che si sovrappongono uno sull’altro per letture molteplici, dove le parole completano il piano compositivo e cromatico facendo emergere in maniera ironica e critica il pensiero dell’artista su alcuni importanti personaggi della scena italiana e internazionale.

    Ecco allora che accanto alle immagini di leader arcinoti, da Obama a Papa Francesco, apparire i volti poco noti se non pressoché sconosciuti di icone dell’etica internazionale, da Don Tonino Bello a Anna Politkovskaya, tasselli di un racconto sociale che Mario Benedetto in parte ha trovato già scritto e in parte ha scritto attraverso la sua arte schietta e sincera.

    Il messaggio è chiaro e lo ribadisce lui stesso: “qui si sostiene la pittura come unica via di salvezza, come fonte inesauribile, capace di ristabilire l’armonia fra l’uno e il tutto, di cui questa civiltà moderna, così terribilmente massificata ha fatto perdere agli uomini il senso ed il valore.”

    Mario BENEDETTO.

    Pittore, incisore, scultore e mosaicista, si forma presso l’Accademia di Brera e il Politecnico di Milano.

    Ha insegnato nei Licei Artistici Statali e fa parte dell’ALI, Associazione di Bologna. Tra le mostre personali, particolarmente importanti e di grande successo, ricordiamo: quella di Lodi del 2022, di Lecce del 1995 e quella di Zurigo del 1985.

    Dal 1969, anno in cui intraprende l’attività incisoria, ha realizzato oltre 400 lastre e pubblicato varie cartelle di grafica.

    Sue opere sono presenti in importanti musei e collezioni pubbliche e private, tra cui il California College of Arts and Crafts, il Museo Maga di Gallarate, il Museo della Permanente di Milano, etc.

    Da anni è attivo nel campo dell’arte sacra con la progettazione e realizzazione di vetrate, mosaici (Trinità ed Immacolata, Duomo di Scilla, 1986) e opere scultoree per chiese (Timpano della Chiesa di San Rocco, Scilla, 2003). Vive e lavora a Milano.

    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 19/11/2022
    Fine: 18/12/2022
    Indirizzo
    Pinacoteca Civica – Sala 10 - Castello Sforzesco, Vigevano
    Contatti
    Email: edoardomaffeo@gmail.com - mariob215@gmail.com
    Sito web: ---
    Orari
    Inaugurazione sabato 19 novembre, ore 16,30
    dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17,30
    sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni