Esplora

Vigevano

Vigevano

INCONTRI DI STORIA CONTEMPORANEA LOCALE

  • Date evento
    Inizio: 22/11/2024
    Fine: 30/01/2025
    Indirizzo
    Astrolabio, via Riberia 14 a Vigevano (PV)
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: Vai al sito
    Orari
    dalle 18.00 alle 19.00
    Social
  • Descrizione

    Astrolabio Vigevano APS  ha avviato il Progetto “Costellazione”, finanziato grazie al sostegno di Regione Lombardia. L’iniziativa ha lo scopo di incrementare l’offerta culturale cittadina trasformando gli spazi di Astrolabio in un hub culturale che consentirà di incrementare la già vasta gamma di esperienze e servizi culturali che vengono svolte nella sede attuale, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori e stimolando l’interesse per la cultura e l’apprendimento. L’iniziativa ha altresì l’obiettivo di facilitare l’inclusione e la coesione sociale; l’hub culturale costituito da Astrolabio può fungere così da punto d’incontro per persone di diverse origini e interessi, promuovendo la coesione sociale, lo scambio interculturale e il senso di appartenenza alla comunità. Astrolabio funge da hub culturale poiché dispone di una cospicua dotazione libraria costituita da una raccolta di ormai circa 30 mila volumi “usati” frutto di numerose donazioni, che va da un semplice volume ad un’intera collezione, quale quella specializzata in musica, che ha permesso ad Astrolabio di costituire il Fondo Eduardo Rescigno (FER), dal nome del musicologo, donatore di 2.560 pubblicazioni specializzate.
    Tutti i 30 mila volumi sono catalogati ed inseriti nell’Opac, SBN, catalogo collettivo finalizzato all’erogazione di servizi all’utenza del patrimonio delle biblioteche partecipanti al Servizio Bibliotecario Nazionale ed Astrolabio funziona come una vera e propria biblioteca collaborando attivamente con il Sistema Bibliotecario della Lomellina e della Provincia di Pavia.

    Nell’ambito degli obiettivi generali del progetto “Costellazione”, Astrolabio ha ha altresì previsto ed avviato l’organizzazione di incontri ed iniziative culturali a tema. Tra queste iniziative è prevista l’organizzazione di un ciclo di conferenze storiche a carattere locale (storia contemporanea vigevanese e lomellina), ad ingresso libero, che si terranno presso la sede di Astrolabio dalle ore 18.00 alle ore 19.

    • Venerdì 22 novembre 2024
    Riformisti e rivoluzionari a Vigevano e in Lomellina (1900-1924). Marazzani, Casalini,
    Cagnoni, Codovilla, Omodeo.
    A cura di Ermanno Boccalari

    • Martedì 26 novembre 2024
    Leonardo e la Madonna del gatto a Vigevano. Triennale 1939
    A cura di Edoardo Maffeo

    • Giovedì 5 dicembre 2024
    La generazione dei padri: Giovanni Vidari (1871), Cesare Forni (1890), Luciano
    Mastronardi (1893), Tommaso Besozzi (1903)
    A cura di Adriano Ballone

    • Giovedì 12 dicembre 2024
    La Prima Guerra di Indipendenza a Vigevano. Marzo 1849, Sforzesca. Echi e note storiche
    A cura di Pierluigi Muggiati

    • Giovedì 19 dicembre 2024
    Vigevano. 1945. Assalto al treno. Note storiche ed immagini
    A cura di Francesco De Cataldo

    • Giovedì 9 gennaio 2025
    Il ruolo della media industria a Vigevano (Crespi, Gianoli, Cascami, Ursus)
    A cura di Adriano Ballone

    • Venerdì 17 gennaio 2025
    C’era una volta la colonia elioterapica di Fogliano. Un interessante esperimento sociosanitario a Vigevano nella prima metà del Novecento
    A cura di Maria Passadore

    • Giovedì 23 gennaio 2025
    Figure del clero vigevanese del Novecento
    A cura di Don Cesare Silva

    • Giovedì 30 gennaio 2025
    I vescovi del Novecento
    A cura di Don Cesare Silva

    Astrolabio – via Riberia, 14 – 27029 Vigevano (PV)

    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 22/11/2024
    Fine: 30/01/2025
    Indirizzo
    Astrolabio, via Riberia 14 a Vigevano (PV)
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: Vai al sito
    Orari
    dalle 18.00 alle 19.00
    Social
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni