Il jazz torna a Vigevano con una nuova edizione dell’International Jazz Day,
la giornata in cui in tutto il mondo si celebrano i valori artistici e sociali del jazz.
“Un Concerto-Omaggio Jazz a Vigevano, bella cittadina vicino a Milano, sia geograficamente che storicamente: durante il Rinascimento, la Corte Sforzesca si trasferì da Milano a Vigevano e qui soggiornarono personalità di spicco come Ludovido il Moro, Leonardo da Vinci, Donato Bramante . La sede del Concerto è lo straordinario “Auditorium San Dionigi” – chiesa barocca sospesa al culto e attualmente “tempio” della musica a Vigevano – situato a pochi metri dalla meravigliosa Piazza Ducale.”
IL PROGRAMMA
12.00 – 12.30: Enza Vallanzuolo e Felice Pitolo (voce e piano)
15.00 – 15.30: Tazio Forte (piano)
15.30 – 15.45: Tino Balsamello (piano)
15.45 – 16.10: Dario Bertaggia, Mattia Basilico, Antonio Riccio, Antonio Bologna, Riccardo Vigorè (sax, sax, tromba, piano, contrabbasso)
16.10 – 16.30: Universum Project Band (Raf Dell’erba voce, Fabrizio Zatti pianoforte, Matteo Griffini chitarra, Maurizio Griffini batteria, Luciano Setti basso, Dario Bertaggia sax, Mattia Basilico sax, Antonio Riccio tromba)
16.30 – 17.00: Carlo Bonnici e Matteo Titonel (voce e piano)
17.00 – 17.45: Ducale quintet (Agnese Jurkowska voce, Gabriele Sacchi tromba, Dionigi Turcinovich chitarra elettrica, Giovanni Maria Fumagalli Tastiere, Chicco Romussi basso elettrico, Mimmo Biraghi batteria)
17.45 – 18.00: Alterati in Chiave (a cappella swing; Matteo Ossola, Claudio Morganti, Alessandro Barison, Andrea Cucchetto, Alessia Cabiati, Sara Bologna, Silvia Sanfelice, Barbara Sanfelice)
18.00- 18.30: The Cunnings (Mariateresa d’angelo voce, Giannantonio Punzetti chitarra, Guglielmo Campione batteria, Nikita Piazzi basso)
18.30 – 19.15: The Trill Blues Band (Maria Teresa d’Angelo vocal e piano; Maurizio Giannotti vocal e guitar; Roberto Tedeschi bass; Roberto Giannella drums)
19.15 – 20.00: Cotroneo Blues Band (Andreano Zanini: armonica diatonica, voce; Davide Cotroneo: tastiere; Lorenzo Acquaviva: batteria)
20.00 – 20.45: Federico Insoli (piano)
20.45 – 21.20: Stellerranti (Cinzia Bauci voce, Pier Gallesi piano e fisarmonica)
21.20 – 22.05 Axes Duo (Alfonsina Pansera voce, Eugenio Arcidiacono piano)
22.05 – 22.30 Gabriele Stoppa (Noir Carillon – blues/folk)
22.30 – 23.30 Jam Session con Bottega dei Suoni Ensemble e Afterlife Ensemble