Scopriamo Vigevano con “La notte che non c’era” grazie a un programma ricco di eventi per tutti: dagli appuntamenti musicali, alle rappresentazioni teatrali, dalla riscoperta del Castello all’arte, dai Musei alla cultura, senza però dimenticare anche momenti di divertimento per i più piccoli e per i più golosi.
Una serata in cui tutti potranno vivere Vigevano e i suoi luoghi della cultura e arte.
PROGRAMMA
– NOTTE DI NOTTE – Piazza Ducale
Vince Tempera – “Da Fellini a Tarantino. Le colonne sonore Italiane di successo nel mondo” – ore 21.30
Gigi Cifarelli “Jazz Trio” – ore 22.45
ESPERIENZE LEONARDESCHE
– Lo Studio di Leonardo – ore 21.00 – Via Merula, 20
– Che altro avrebbe potuto inventare Leonardo se avesse bevuto caffè? – Ore 21.00
“Viaggio nel mondo del caffè, dalle origini ai giorni nostri”
a cura di Caffè Diem – Via del Popolo, 28
– Vivi la storia con noi al tempo di Leonardo – Ore 21.00
Corso Vittorio Emanuele II e Via cesare Battisti
a cura di Biancofiore, Quattro Passi nella Storia e Ass. Musici e Alfieri
– Passeggiando sulla luna – Cortile del Castello – ore 21.00
osservazione al telescopio del nostro satellite
a cura di Ass. Vigevanese Divulgazione Astronomica
ARTE
– Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano: anatomia in figure
Selezione di raffigurazioni e sculture anatomiche in ceroplastica
Castello – Seconda Scuderia – ore 21.00/24.00
– Evento night open
Galleria Alessia Formaggio e Studio Ale Puro
Corso Vittorio Emanuele II, 28 – ore 21.00
– L’anima di Leonardo nell’arte tecnica, storia dei colori e sfumature leonardesche; i sentimenti che trapelano dalla tela
Cortile Palazzo Municipale – ore 21.00
a cura di Colore e non solo
– Atelier e Laboratori
apertura degli atelier e laboratori educativi
a cura di Fondazione Madre Amabile
Cortile Palazzo Roncalli – ore 21.00
MUSICA E SPETTACOLO
– Andrea Gavazzi cantautore & Sensus – Emotion Trio
Via XX Settembre – Zona Portone – ore 21.00
– Una città per cantare, tributo a Ron e Lucio Dalla
Via Dante – Piazza San Francesco – ore 22.00
– Mattia Riccardi solista & Effetto Rock Italia in acustico
Via del Popolo, 12 – ore 21.00
– Pop Classic
Castello – Prima Scuderia – ore 22.00 e 23.00
a cura di Cameristi dell’Orchestra Città di Vigevano
– Maetrika – Music live
Corso Vittorio Emanuele II, 36 – ore 22.00
– Cantina Dock in blues
Via del Popolo, 15 – ore 22.00
– Fantasia in musica
quadro dedicato alla danza in tutte le sue forme
Via G. Silva, 43 – ore 21.15 – 22.30 – 23.15
a cura di C.S.A. Vigevano
– Spettacolo del fuoco e danza delle torce
Piazza Martiri della Liberazione – ore 23.30
Piazza Ducale – ore 24.00
a cura di Biancofiore e Quattro Passi nella Storia
– Danze Storiche
spettacolo itinerante per le vie del centro con inizio in Corso Vittorio Emanuele II – ore 2100
a cura di Biancofiore
– Sbandieratori e tamburini
spettacolo itinerante per le vie del centro con inizio sul sagrato della chiesa di San Pietro Martire – ore 21.00
a cura di Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca
– La classe degli asini
musica swing e jazz
Via Caduti della Liberazione, 46 – ore 19.30
TEATRO & LETTERATURA
– La vera storia di Monna Lisa in arte: la Gioconda
Strada Sotterranea Nuova – ore 22.00
– Hai visto Leo?
Spettacolo teatrale per conoscere il grande Genio
Falconiera del Castello – ore21.30 e 23.00
a cura di Scarpanò Teatro e Metodi Attivi
– Caterina, madre di Leonardo si racconta
Via Cesare Battisti, 9 – ore 19.30
I MUSEI
– Musei Civici – ingresso gratuito – ore 21.00/24.00
– Leonardiana – ingresso gratuito – ore 21.00/24.00
– Torre – Salita in Torre e “torta chi non c’era” a cura di Infopoint
– Museo Tesoro del Duomo – ingresso ad offerta – ore 21.00/24.00
– Palazzo Roncalli – apertura serale e visite guidate a cura di Fondazione Roncalli – ore 21.00/24.00
GIOCHI E LABORATORI
– A bottega da Leonardo
Laboratori per ragazzi e bambini
Castello – Sala dell’Affresco – ore 21.00
– La notte dei bambini – letture e laboratori
Palazzo Merula – ore 21.00
– Le favole della buonanotte
Palazzo Merula – ore 22.30
BIRRE VIVE SOTTO LA TORRE
Festival della Birra Artigianale e del Cibo da Strada
Cortile della Cavallerizza.