Esplora

Vigevano

Vigevano

Laboratorio di scrittura “Le forme dell’amore”

  • Date evento
    Inizio: 21/03/2020
    Fine: 21/03/2020
    Indirizzo
    La Stanza di Linda, Via Diaz, 4/A, 27029 Vigevano
    Contatti
    Email: lindapulv@gmail.com,
    Sito web: ---
    Orari
    ---
  • Descrizione

    La Stanza di Linda presenta:

    dalle 14 alle 18, seminario di scrittura creativa “Le forme dell’amore” a cura di Elena Mearini
    dalle 18,30 alle 19,30 presentazione del romanzo “Lettere d’amore per uomini (im)perfetti” Cairo Editore con Elena Mearini e Anna Di Cagno

    le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 marzo.

    “ Di quali parole è fatta, la forma del tuo amore?…” Seminario di narrazione condotto da Elena Mearini Un seminario che indaga tra le varie forme d’amore vissute, ne rintraccia gli inizi e gli sviluppi, le osserva e le interroga perché si sa, ognuna di loro ha ancora qualcosa da dirci. Daremo voce e parola a quell’amore che più di altri necessita di uno spazio bianco su cui disegnare i suoi tratti per compiersi.Pensate a quale dei vostri amori passati o presenti vorreste dare una forma fatta di parole allineate sopra un foglio… capiremo insieme come raccontarlo,da dove partire, attraverso quali luoghi e fatti farlo rivivere. Per dargli una forma del tutto nuova, o recuperare quella vecchia, marcandone meglio i bordi.
    Lettere d’amore per uomini (im)perfetti – Cairo Editore)
    Giorgio Paci è un uomo fortunato: ha un ottimo lavoro (è direttore di un prestigioso magazine milanese), due figli, tanti amici, è curioso della vita, attraente e interessante: insomma, è un uomo totalmente realizzato e soddisfatto. Soprattutto ha una moglie bizzarra (ha aperto una boutique per cani allergici alla lana), una ex in gamba, un’amante artista di vent’anni più giovane e una socia che gli risolve la vita. E adesso sta per compiere i fatidici cinquant’anni. Per l’importante occasione ognuna delle donne della sua vita gli scrive una lettera in cui viene raccontata, con toni ora ironici ora sentimentali, la storia di un rapporto d’amore (im) perfetto, ma necessario a tutti i protagonisti. Il risultato è un caleidoscopio di emozioni che fotografano le tante sfaccettature dell’amore: la passione, la complicità, la tenerezza, l’affetto, insieme con la delusione, la nostalgia, la malinconia, il rancore. Ma anche la personalità di un uomo talmente concentrato su se stesso, e all’eterna ricerca di consensi, da essere incapace di amare davvero ognuna delle quattro. Oppure che, al contrario, le ama tutte. Ed è per questo che, alla fine, nonostante – o forse proprio per – i suoi difetti, tutte fanno fatica a staccarsi da lui. “Lettere d’amore per uomini imperfetti” è uno sguardo profondo, intenso e divertente sull’universo maschile, di cui vengono portati a galla emozioni e sentimenti. Un libro che attraverso la penna di quattro donne dà voce a quello che gli uomini non dicono. Ma provano. Gli autori del testo: Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini. Prefazione di Carlo Verdone.

    Anna Di Cagno, giornalista, autrice e blogger di www.mollybrown.it nasce nei mag femminili. Per Morellini Editore ha pubblicato Nonne, istruzioni per l’uso, Milano al femminile e ha curato l’antologia Lettere alla madre. Nel 2019 ha pubblicato per Cairo Editore Lettere d’amore per uomini imperfetti. È socia fondatrice di Labò e collabora con Elena Mearini a corsi di scrittura creativa; da quest’anno conduce un programma radiofonico su Onboox Radio. Un suo racconto è presente nell’antologia Lettere al padre di cui è anche curatrice (Morellini Editore, 2020).

    Elena Mearini è nata nel 1978 e vive a Milano. Lavora da diversi anni per una compagnia che si occupa di teatro ragazzi. Conosce poi la realtà del disagio occupandosi di laboratori in carceri e comunità. Nel 2009 esce il suo primo romanzo 360 gradi di rabbia, edito da Excelsior 1881 e vincitore del premio Gaia Mancini, nel 2011 pubblica per Perdisa pop il romanzo Undicesimo comandamento, che vince il premio Gaia Mancini e il premio Unicam – Universitàdi Camerino. Dal 2010 collabora col settimanale «Vita no profit». Collabora con la rivista letteraria «Atti impuri» e cura la raccolta di racconti Latte,chiodo e arcobaleno per NoReplay Editore. Partecipa alla raccolta Vacanze milane, a cura di Luca Doninelli. Nel 2013 pubblica la silloge Dilemma di una bottiglia per Forme libere Edizioni, nel 2014 la silloge Per silenzio e voce(Marco Saya editore) e partecipa alla raccolta Siria. Scatti e parole (Miraggiedizioni). È finalista al premio Maria Teresa di Lascia e vincitrice del Premio Perelà 2013. Nel 2016 pubblica con Cairo editore il suo romanzo Bianca da morire e per lo stesso editore nel 2017 pubblica È stato breve il nostro lungo viaggio e nel 2019 Lettere d’amore per uomini imperfetti, insieme ad Anna di Cagno, Maria di Biase e Paola Mammini. PerMorellini Editore pubblica il romanzo A testa in giù nel 2016, partecipa all’antologia Lettere al padre(2020), cura l’antologia Tra uomini e dei (2020).

    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 21/03/2020
    Fine: 21/03/2020
    Indirizzo
    La Stanza di Linda, Via Diaz, 4/A, 27029 Vigevano
    Contatti
    Email: lindapulv@gmail.com,
    Sito web: ---
    Orari
    ---
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni