L’evoluzione della città dagli anni Cinquanta agli anni Settanta attraverso le fotografie dell’Archivio Bonzanini
La dicotomia urbana durante gli anni del boom
Il Rilievo del Centro Storico di Vigevano attraverso le tavole degli isolati e le fotografie aeree dell’Archivio Bonzanini
Una riflessione sull’evoluzione e il futuro della città
Sabato 26 settembre a partire dalle ore 18 sarà aperta la mostra curata da Davide Buscaglia presso lo Spazio B di Palazzo Sanseverino, che proseguirà domenica 27, sabato 3 e domenica 4 ottobre dalle 17 alle 19.
In questa sede saranno esposte le tavole degli isolati e le fotografie aeree che ritraggono la città a partire dagli anni Cinquanta.
Presso la sede dell’Archivio in via Rocca Vecchia, domenica 27 settembre a partire dalle ore 15, verranno esposte al pubblico centinaia di fotografie in bianco e nero di piccolo formato che ritraggono diversi aspetti del centro storico dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Una raccolta che racconta dell’evoluzione della città dal punto di vista urbanistico ma anche sociale ed economico, ricca di scorci che non riguardano solo Piazza e Castello ma dettagli di portoni e ferri battuti, angoli di cortili e mulini.
Per le visite in Archivio è obbligatoria la prenotazione al numero 3397280714 oppure inviando una mail a officina.vigevano@gmail.com.