Nella solitudine di immensi paesaggi
Mario Bonzanini, fotografie di viaggio
Scattate in occasione dei viaggi compiuti a partire dagli anni Sessanta e fino ai primi anni Ottanta in Egitto, Sud America e Asia, le fotografie di questa sezione dell’Archivio sono state recentemente inserite nel Censimento degli Archivi Fotografici Italiani, un progetto del Ministero dei Beni Culturali.
Sono immagini di paesi già noti e raggiungibili come Egitto, Cina e India, oppure remoti, luoghi che per la prima volta si aprivano a un turismo “colto” come Bhutan, Nepal, Ladakh.
Il viaggio veniva preparato con cura, come testimonia la ricca biblioteca, ora inserita nel Catalogo Nazionale delle Biblioteche: ne è derivata una conoscenza non superficiale, una comprensione e un rispetto profondo per civiltà che hanno prodotto un immenso patrimonio d’arte e di pensiero, talora spento per sempre come nel caso dell’antico Egitto e delle civiltà dell’America precolombiana, talora vivo e vitale come nel caso di Buddismo e Induismo. E insieme, specialmente nei testi dei filmati di viaggio, non manca la denuncia delle sopraffazioni ancora operanti in molti paesi visitati.
La mostra, nell’allestimento curato da Mattia Zorzoli e Pierangelo Bonzanini, presenta un’articolazione geografica, mentre nelle bacheche trovano spazio parti dei testi tratti dai filmati di viaggio, fotografie originali e oggetti d’artigianato. Nel fondo della sala continuerà per tutta la durata della mostra la proiezione dei filmati di viaggio.