Esplora

Vigevano

Vigevano

Riscoprire Rocco Scotellaro a cento anni dalla nascita

  • Date evento
    Inizio: 18/03/2023
    Fine: 18/03/2023
    Indirizzo
    Sala Franzoso, Biblioteca civica Mastronardi, Corso Cavour, Vigevano
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    10.30
  • Descrizione
    Nel 1923 a Tricarico, un piccolo paese della Basilicata, nasceva Rocco Scotellaro, poeta, scrittore, conosciuto anche per essere stato sindaco del suo paese nel 1946 a soli 23 anni; il suo nome è spesso associato alla Basilicata o, meglio, alla Lucania, come veniva chiamata in quel tempo, e alle lotte contadine di quegli anni.
    Ma oggi, a cento anni dalla sua nascita, possiamo considerare corretta ed esaustiva questa sua immagine oppure, alla luce di uno studio completo della sua attività, dobbiamo considerare questa visione assolutamente riduttiva?
    Per un esame completo della sua opera e della sua personalità un primo spunto ci viene offerto dal dipinto Lucania ’61, un grande telero eseguito da Carlo Levi nel 1961 in occasione del centenario dell’Unità d’Italia, dove, insieme a un giovanissimo Scotellaro, collocato al centro della tela, vengono ritratti anche alcuni grandi intellettuali italiani.
    Come mai questa immagine e questa sua valutazione?
    È quello che ci aiuterà a scoprire Antonella Ricciuti sabato 18 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Franzoso della Biblioteca Civica.
    La relatrice, accompagnata dalla lettura di alcune poesie del nostro da parte di Marcella De Feo, ci accompagnerà alla riscoperta di questo grande poeta, certamente simbolo di un’Italia profonda, ma anche portatore di un messaggio quanto mai attuale, toccherà a lei metterà in luce l’attualità del suo pensiero e dei suoi sentimenti.
     L’incontro è organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Poesia dall’Associazione Culturale delle Genti Lucane, intitolata non a caso proprio a Rocco Scotellaro, e dal Gruppo di Lettura Bibliosofia della Biblioteca Mastronardi.
    Tutti i cittadini sono invitati
    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 18/03/2023
    Fine: 18/03/2023
    Indirizzo
    Sala Franzoso, Biblioteca civica Mastronardi, Corso Cavour, Vigevano
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    10.30
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo