L’ appuntamento vuole riportare l’attenzione su di una pratica religiosa molto sentita nel Medioevo, in modo particolare nei pellegrini che tornavano dalla Terra Santa: la Via Crucis.
Domenica 3 aprile, lungo la Strada Coperta del Castello Sforzesco di Vigevano, figuranti in abito storico medievale, accompagnati da Sbandieratori e Tamburini “Musici e Alfieri dell’onda Sforzesca Vigevano”, e con la partecipazione straordinaria del gruppo “Milites Templis Ticinensis”, ripercorreranno le 14 stazioni che costituiscono la Via Dolorosa.