È piuttosto usuale, nella provincia italiana, imbattersi in luoghi affascinanti storicamente e turisticamente e allo stesso tempo poter gustare ottimi piatti, magari preparati da chef particolarmente fantasiosi e innovativi. Il caso di Vigevano, cittadina della provincia pavese che offre una selezione di ottimi ristoranti presso i quali pranzare, non fa eccezione. Durante una gita turistica alla scoperta delle tracce di Ludovico Il Moro, che qui trasferì per lunghi periodi la sua corte, potrete approfittare della buona tavola dei ristoranti di Vigevano.
E allora eccoli questi ristoranti, attenti alla tradizione ma con il coraggio di una digressione verso gusti differenti, rivisitazioni in chiave moderna di piatti antichi o, come in alcuni casi, con una variazione verso il mare anziché un legame forte con la terra. Per chi vuole mangiare a Vigevano, si inizia con I Castagni, ristorante che sorge in un’antica villa di campagna a pochi chilometri da Vigevano. Qui lo chef Enrico Gerli ha dato vita a un ristorante in cui il ritmo lento della campagna si unisce alla frizzante magia di una cucina che è sempre in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Se è di ottimo pesce che avete voglia, invece, non dovete evitare di prenotare un tavolo all’Osteria d’la scuva. Qui troverete ostriche freschissime della Bretagna e meravigliosi piatti di pesce che mescolano tradizione siciliana e fantasia contemporanea. Se vi piace la cucina innovativa, magari preparata a vista in una location di carattere storico e di grande fascino, non lasciatevi sfuggire il ristorante Rinascimento. Realizzato sotto i portici di Piazza Ducale, questo ristorante di fascino e classe non vi deluderà grazie ai piatti innovativi e moderni.
Mangiare a Vigevano diventerà un’esperienza unica da provare e riprovare, nella città d’arte più affascinante a pochi chilometri da Milano.