Non solo Rassegna. Oltre agli incontri con autori, scrittori, critici, professori e molti altri durante quella che sarà la XVII edizione della Rassegna Letteraria di Vigevano, uno degli appuntamenti “fissi” è il Premio Letterario Nazionale “Lucio Mastronardi Città di Vigevano”.
Il premio è riservato ai libri di narrativa, romanzi, testi teatrali e raccolte di racconti, editi, per quest’edizione, dal 1° gennaio 2017 al 30 aprile 2018. Il tema di questa edizione è “La necessità di misurarsi con la perfezione o con l’Assoluto, sia rispettando che infrangendo il limite”.
A contenderselo saranno Laura Pariani con “Di ferro e d’acciaio” ( NN edizioni), Rosella Postorino con “Le assaggiatrici” (Feltrinelli) e Luca Saltini con “Una piccola fedeltà” (Giunti).
Pariani, che è laureata in Filosofia della Storia a Milano, vive a Turbigo ed ha insegnato in una scuola superiore fino al 1998. Il suo “Di ferro e d’acciaio” è già vincitore della quarantaquattresima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello, sezione Opera Italiana, Postorino, 40enne di Reggio Calabria e trasferita a Roma ed autrice de “La stanza di sopra” è già vincitrice del Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice, era tra i 13 finalisti del Premio Strega ed ha appena conquistato il Premio Campiello 2018. Infine Saltini,che vive con la moglie e quattro figli a Lugano ed ha pubblicato, per Fernandel, i romanzi Tattoo e Il Demolitore di camper e Periferie per Adv.
I tre autori si contenderanno il voto della giuria popolare composta da 30 studenti delle scuole superiori, 10 dell’Unitre, 10 del sistema bibliotecario e 20 “lettori forti” della biblioteca Mastronardi. Loro, i 70 giurati, durante l’estate hanno letto i libri dei tre autori e alle 21 del 20 ottobre, al Teatro Cagnoni, stileranno ciascuno una propria classifica.
A scegliere i finalisti è stata una giuria tecnica, capitanata dal professor Ermanno Paccagnini, docente universitario e critico letterario del Corriere della sera nonché direttore artistico della Rassegna, insieme a Luigi Mascheroni, critico letterario del Giornale, Laura Lepri, editor e critico letterario e Paolo Perazzolo, responsabile Cultura di Famiglia Cristiana.