Esplora

Vigevano

Vigevano
Penna Selvaggia

Un caldo weekend a Vigevano

Questa sera, e quindi giovedì, alle 21 nella Sala dell’Affresco (cortile del Castello) potremo partecipare ad una serata di approfondimento e di discussione su come il piacere si incontri col Gioco d’Azzardo e per scoprire qualcosa di più sui meccanismi del nostro cervello e della nostra mente che vengono attivati dal gioco d’azzardo. “Il “divertimento” nel gioco d’azzardo, un paradosso tra umanismo e neuroscienze” è il titolo dell’incontro in cui parleranno il dottor Massimo Garbagnoli psicologo e psicoterapeuta che da molti anni si occupa di dipendenze seguendo il recupero di ragazzi in comunità terapeutiche e in carcere ed il dottor Gabriele Zanardi psicologo e psicoterapeuta, docente in “strumenti di indagine neuropsicologica” presso l’Università di Pavia e sa sempre attento a questa problematica. A moderare il tutto sarà il dottor Dott. Roberto Garone Psicologo, membro dell’associazione “Vinciamo il gioco”, collaboratore della Caritas Diocesana e da anni si occupa della prevenzione e cura del gioco d’azzardo patologico sul nostro territorio. Ingresso libero.

Domani, invece, e quindi venerdì potremo divertirci a Fiesta, una personale di Jimmy D. Lanza. L’artista esporrà diverse opere realizzate con tecnica mista su carta che sono un accalorato omaggio alla genialità di Picasso, al folclore e alla convivialità spagnola. “I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” P. Picasso. Il vernissage è fissato per le 18,30 nello spazio Rocco Scotellaro (via Cesarea 49). La mostra è visitabile giovedì, sabato e domenica dalle 17 alle19. Ingresso libero.

Atto finale per Sound Of City. Dalle 21 nella Cavallerizza del Castello si disputerà la terza edizione del festival aperto ai cantanti e band emergenti. Organizzato dal  Comune di Vigevano – assessorato alle politiche giovanili – in collaborazione con l’associazione Art on Stage, ha permesso a numerosi artisti di esibirsi nei locali vigevanesi ed i migliori – votati proprio dal pubblico di quei locali – dovranno contendersi la finale di sabato sera. In palio la produzione di un singolo e di un videoclip professionale che verrà distribuito in tutti i portali digitali più famosi e in 200 radio FM. Ospiti della serata gli allievi della scuola After Life. Ingresso libero

L’Associazione Gi-Fra e  Frati Cappuccini questo fine settimana celebrerà la Festa di Sant’antonio. Tutte le sere si cenerà in compagnia. Questi i programmi: venerdi 8 sarà un serata intitolata “divin porcello”, dove il menù prevede pasta all’amatriciana/ pasta al ragù/ stinco di maiale al forno. Serata musicale con Raf. Sabato alle 16 ci sarà animazione per bambini con gli studenti dell’Istituto Pollini di Mortara, seguirà poi una serata “casoncelli alla bergamasca” :il menù prevede casoncelli alla bergamasca/pasta spadellata/carni e salamelle alla piastra e l’intrattenimento musicale sarà affidato alla Mimmo Band e la fisarmonica di Pino Triunfo. Domenica sempre alle 16 ci sarà animazione per bambini con gli Angeli Colorati, mentre il menù della serata assume i colori ed i sapori del mare con penne allo scoglio dello chef  Davide Aguzzi, pasta alla vegetariana, carni e salamelle alla piastra. Ospite di questa domenica sarà Stefano Chiodaroli. E ancora, lunedì sarà una serata pizza con le pizze del paolino de “Al Cartoccio”, oltre alle solite carni e salamelle alla piastra. La serata musicale sarà anni 60 con Donatella e Mario Tessuto. Infine martedi sarà una serata “Maiuccia” dello chef Davide Aguzzi: risotto alla marinara/mezze maniche con zucchine e gamberetti/moscardini affogati alla Luciana. La serata musicale sarà animata da Pinci. Mercoledì si celebrerà la Festa di Sant’Antonio, con diverse celebrazioni della Santa Messa (alle 7, alle 8, alle 9, alle 10 e alle 18.15). La serata avrà il sapore della Paella alla Valenciana con Carni e salamelle alla piastra ed il gran finale sarà affidato alla Banda di Santa Cecilia. Previsti anche momenti di svago e gioco: dal 4 al 7 giugno ci sarà il torneo di Pallavolo “Amatori” – Torneo di Calcetto, il 7 il concorso di canto e gruppi musicali “Giovani in Musica”, il 9 inizierà il torneo di Pallavolo “Under 13” ed il 10 ci sarà un torneo amichevole di Pallavolo “Serie D”. Tutti i giorni si potranno gustare griglia, panini e birra e l’utile della festa sosterrà le attività dell’associazione.

Grande appuntamento sabato all’Auditorium San Dionigi. Dalle 19 si terrà la premiazione del concorso letterario “La Stanza di Linda racconta” rivolto a «nuovi talenti che siano in grado di colpire il lettore con l’arte del racconto». Il tema di quest’anno era “La mia stanza”. Introdurranno la serata Christian Mascheroni e Linda Pulvirenti. La giuria della seconda edizione è composta da Bianca Garavelli, Massimiliano Santarossa e Dario Tonani. Le letture saranno a cura di  Eleonora Cattaneo, Catia Ilardo e Francesco Scarpace e l’ingresso sarà libero.

Sempre sabato, ma alle 21, l’associazione La Libellula e Rete Cultura Vigevano presentano nell’Aula Magna del Seminario (vicolo del Seminario) u convegno intitolato  “Tracce romane a Vigevano”. Enrico Barbieri parlerà de “Pugna ad Ticinum. Il Passaggio di Annibale” cui seguirà Simone Tabarini che descriverà le sepolture Romane in Lomellina, Ingresso libero.

Alla Cooperativa Portalupi (strada dei Ronchi 7, frazione Sforzesca) in collaborazione con Rivertale Productions dalle 22 potremo assistere al concerto de Pantico, progetto che nasce da uno strano connubio tra due chitarristi salentini, Giuseppe Mangia e Daniele Spano, emigrati in Lombardia. Le sonorità della band rispecchiano le diverse esperienze e la differente formazione musicale dei due: Pantico è un miscuglio di suoni che vanno dal classico al folk ed in cui si percepiscono richiami ad una tradizione musicale tipicamente meridionale e mediterranea. Ingresso libero

Domenica nuovo appuntamento  con il Mercatino dei Sapori Italiani. Dalle 10 alle 20, in corso Vittorio Emanuele ci sarò la mostra mercato dei mille prodotti tipici delle regioni Italiane.

Poco distante, e quindi in corso della Repubblica, in occasione dell’Esposizione Nazionale Canina “Città di Vigevano” che si terrà in Cavallerizza ci sarà un mercatino a cielo aperto con Le bancarelle di qualità ,con la presenza dei  Sbandieratori Città di Firenze, che gireranno per le vie del centro per poi finire in piazza, ed in collaborazione con Red Passion 2018 e l’esposizione delle mitiche rosse di Maranello.

  • Indirizzo
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    ---
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo