“Voltare pagina. Cambiare si può”. Questo sarà il Leitmotiv dell’intera settimana.
Da oggi e fino al 22 ottobre, Vigevano diventerà teatro della 16esima Rassegna letteraria, evento che porterà in città autori del calibro di Simonetta Agnello Hornby, Paola Cavalletti, Edoardo Albinati, Francesco Merlo, Sara Rattaro, Michela Marzano, Raul Montanari, Luigi Nacci, Maria Pia Ammirati, Pietrangelo Buttafuoco, Giuseppe Lupo, Ferruccio De Bortoli oltre a Roberto Vecchioni e Jonathan Coe. Troverete qui allegata la brochure con il programma dettagliato. Non mancheranno comunque tutta una serie di altri appuntamenti.
Per esempio, domani sera (venerdì) al Circolo Pick Week (corso Novara 229) suoneranno i Plugin Acoustic Show (tre voci e due chitarre). Proporranno un repertorio unplugged molto particolare, con canzoni che raramente sono eseguite in questa veste: Black or White, Kiss, Staying Alive e molto altro.Non mancheranno i grandi classici, dal funk, al rock, al blues e i cantautori italiani e stranieri.
Sabato, poi, alle 21 sul palco dell’auditorium Mussini (viale Libertà) I Magatlon presentano lo spettacolo “Ma che sorpresa!! Il biglietto costa 10 euro e l’incasso verrà interamente devoluto alla Coopertiva Sociale Kore Onlus e Anfass Vigevano.
Sempre sabato alle 19.45 in Castello, (ingresso Leonardiana) verrà inaugurata la mostra “Day of night/nights of day” di Elena Chemyshova. La mostra rientra del progetto “Travelling Festival”, un percorso di mostre fotografiche a cura della Società Fotografica Vigevanese all’interno del Festival delle Trasformazioni sociali “I giorni del cambiamento”.
Sempre nell’ambito del Festival delle trasformazioni, alle 18.30 di sabato, nella Sala dell’Affresco (cortile del Castello) lo scrittore Giuseppe Lupo presenterà, insieme a Bianca Garavelli, il suo libro “Gli anni del nostro incanto”, che raffigura il grande sogno dell’Italia del Boom, che l’autore ben conosce, e con interesse affettuoso studia da anni. Le letture sceniche saranno affidate a Valentina Summa.
Sempre sabato, dalle 21.30 al Circolo Pick Week suoneranno i Kuadra, una band alternative metal italiana, formatasi a Vigevano nel 2006. Propongono un moderno crossover con influenze Rap, Alternative rock e Post metal. I testi sono in lingua italiana e affrontano molto spesso tematiche sociali ed esistenziali. Infine domenica, dalle 21 e sempre al Pick week, si riderà a crepapelle con Giovanni D’Angella, comico di Colorado. Presenta l’insostituibile Vincenzo Albano.