Attacchi di panico, fobie, disturbi ossessivi: come liberarsi dai guinzagli interiori e smettere di soffrire e l’aiuto dei gruppi di self help
In questo periodo storico con l’impatto del Covid e nel corso del primo lockdown, sono emerse in maniera considerevole problematiche latenti o irrisolte che a distanza di tempo ancora investono una parte considerevole della popolazione. In particolare, i disturbi d’ansia hanno svolto un ruolo principale nel contesto sociale con lo svilupparsi di una serie di fobie di natura ossessiva. Impariamo quindi cos’è l’ansia, come si manifesta e quali sono le procedure più semplici e pratiche per cominciare a vivere meglio.
I gruppi di auto-mutuo-aiuto uniscono persone con obiettivi ed esperienze in comune. Trovandosi tra pari, essi possono incontrarsi, conoscersi, condividere i propri vissuti e confrontarsi in termini di scambio e reciproco sostegno, trovando un luogo dove verbalizzare le proprie insicurezze ed esercitare le proprie risorse. In genere, si tratta di piccoli gruppi dove le persone si impegnano per promuovere il proprio ed altrui benessere, mediante l’ascolto ed il rispetto. Ognuno partecipa portando se stesso, la propria storia e per quanto può la propria disponibilità in un clima di serenità e riservatezza
A cura di. Roberto Pasero e Andrea Mainardi