IL PICCOLO YETI
Regia di Jill Culton, Todd Wilderman. Un film con Albert Tsai. Titolo originale: Abominable. Genere Animazione, Avventura, Commedia – USA, Cina, 2019
Scritto e diretto da Jill Culton, Il piccolo yeti ha avuto un percorso lungo e complicato prima di vedere effettivamente la luce: la Culton ci ha lavorato sin dal 2010 e c’è persino stato un momento in cui ha addirittura lasciato l’azienda, lasciandolo potenzialmente incompiuto. Poi la Dreamworks e l’animatrice americana hanno appianato le divergenze e la Culton è tornata in sella, portando a termine il film che, finalmente, è pronto per uscire nei cinema di tutto il mondo.
La regista, soggettista e autrice principale della sceneggiatura, nonostante tutti i problemi riscontrati nella realizzazione di questo lungometraggio animato, ha un curriculum di livello assoluto, avendo preso parte a: Toy Story, A Bug’s Life, Toy Story 2, Shrek, Monsters & co., Shrek e vissero felici e contenti e stavolta, come recita anche il trailer, ha potuto gestire buona parte dello stesso team che ha realizzato il primo Dragon Trainer.
Negli USA il cast di voci che la DreamWorks ha messo insieme è composto da attori decisamente noti, tra i quali spiccano Chloe Bennet e Sarah Paulson mentre da noi non è stato annunciato alcun talent particolare, almeno per il momento.
Per quanto riguarda la trama, si sa che sarà una variazione sul tema di un classico della cinematografia per bambini, ragazzi e giovani, ossia il salvataggio di un amico (di solito molto particolare, come in questo caso) in difficoltà che, nel caso de Il piccolo yeti, si traduce nel tentativo di riportare sulle montagne dell’Himalya il piccolo Everest, cioè il cucciolo di yeti del titolo. A provarci sono Yi, Jin e Peng, tre adolescenti di Shanghai che trovano il piccolo sperduto e infelice sul tetto di un condominio.