Il giorno 10 ottobre si è tenuta la ventuduesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, ma essendo in coincidenza con la festa patronale della cità, si è deciso di posticiparla a domenica 24 ottobre.
Sarà un evento all’insegna della conoscenza e dell’approfondimento dell’ebraismo, che quest’anno ha come tema “Dialoghi”.
Un modo per sottolineare l’importanza dell’incontro e del confronto interculturale.
Intervengono:
Ermanno Boccalari
Autore della pubblicazione “Presenze ebraiche a Vigevano nella storia remota e recente”
Claudia De Benedetti
Presidente Agenzia Ebraica per Israele
Gianluca Bellazzi
OCA SFORZESCA
Per i primi 20 che acquisteranno il libro “Presenze ebraiche a Vigevano nella storia remota e recente”, una busta di salame cotto di pura oca Kasher stile di OCA SFORZESCA in omaggio.
.
INGRESSO LIBERO CON GREEN PASS FINO A ESAURIMENTO DEI POSTI