La Città Ducale di Vigevano ha ospitato la corte di Ludovico il Moro, duca di Milano e membro della nobile famiglia degli Sforza, la cui opera da mecenate ha portato un importante patrimonio artistico in Lomellina e in particolare a Vigevano.
Tra gli artisti più importanti dell’epoca che hanno frequentato la corte sforzesca vi ritroviamo anche Leonardo da Vinci, non solo in veste di artista ma anche d’inventore.
PROGRAMMA
14:45 Ritrovo in Piazza Ducale
PARCHEGGI CONSIGLIATI
– Stazione FS (gratuito)
– Piazza Sant’Ambrogio (con stalli blu – a pagamento)
15:00 Visita guidata del centro storico e della Leonardiana di Vigevano
Le nostre guide vi porteranno alla scoperta delle sue opere e della sua influenza sul Rinascimento a Vigevano, attraverso la Leonardiana: un’esposizione permanente dedicata a Leonardo Da Vinci nel periodo del suo soggiorno alla corte di Ludovico il Moro.
Costo a persona € 16,00 comprensivo di:
– Visita guidata alla Leonardiana di Vigevano
Costo bambini/ragazzi dai 6 fino ai 14 anni € 13,00 comprensivo di:
– Visita guidata alla Leonardiana di Vigevano
ACCESSIBILITÀ E BARRIERE ARCHITETTONICHE:
La visita alla Leonardiana non prevede barriere architettoniche, svolgendosi al piano terra.
INFO E PRENOTAZIONI: Vigevano Promotions