Esplora

Vigevano

Vigevano

Mons. Pietro Bellazzi e il genio di Juan Caramuel y Lobkowitz

  • Date evento
    Inizio: 18/10/2025
    Fine: 18/10/2025
    Indirizzo
    Auditorium San Dionigi, Vigevano
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    Inizio ore 10.30
    Servizi
    ---
  • Descrizione

    Una riconsiderazione della sua figura sacerdotale e del suo interesse storico per Caramuel a circa cinquant’anni dai suoi studi iniziali

    La Società Storica Vigevanese ODV organizza sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso la Chiesa di San Dionigi – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, il convegno “Mons. Pietro Bellazzi e il genio di Juan Caramuel y Lobkowitz. Una riconsiderazione della sua figura sacerdotale e del suo interesse storico per Caramuel a circa cinquant’anni dai suoi studi iniziali, dedicato alla memoria di uno dei più amati sacerdoti e studiosi vigevanesi.

    Figura di profonda cultura e grande umanità, Mons. Pietro Bellazzi unì l’impegno pastorale alla passione per la ricerca storica, distinguendosi tra i primi studiosi italiani ad approfondire la complessa personalità del vescovo Juan Caramuel y Lobkowitz, teologo, architetto, matematico e pensatore tra i più originali del Seicento europeo.
    Fu proprio Bellazzi, nell’ottobre del 1982, a ideare e promuovere il Convegno Internazionale di Studi “Le meraviglie del probabile. Juan Caramuel 1606-1682”, che segnò una tappa fondamentale nella riscoperta del poliedrico vescovo di Vigevano, restituendone la grandezza attraverso la lente di un sentire profondamente umano e di una fede illuminata dalla ragione.

    A oltre quarant’anni di distanza, il nuovo appuntamento intende rendere omaggio a quell’eredità culturale e spirituale, ripercorrendo – tra memoria, studio e devozione – il dialogo fecondo tra il genio caramueliano e l’intimo sguardo storico di Mons. Bellazzi.

    Interverranno:

    • Can. Dott. Don Cesare Silva, Arciprete della Cattedrale e docente di Storia della Chiesa, con “Don Bellazzi, tra ministero sacerdotale e divulgazione storica”;
    • Prof. Daniele Sabaino, Direttore del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia, con “Un parroco studioso di Caramuel”;
    • Prof. Paolo Costantino Pissavino, già docente dell’Università degli Studi di Pavia, con “1982: anno caramueliano”.

    L’evento si svolge con il patrocinio della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Diocesi di Vigevano, di Rete Cultura Vigevano e dell’IIS Caramuel Roncalli.

    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 18/10/2025
    Fine: 18/10/2025
    Indirizzo
    Auditorium San Dionigi, Vigevano
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    Inizio ore 10.30
    Servizi
    ---
  • Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni


    Richiedi informazioni