Cascina Caremma celebra il vino e i vignaioli con la nuova edizione di
Ritorno alla Vigna 2018
Tutti i giovedì di ottobre e novembre si celebra il grande passato vitivinicolo delle Terre dei Navigli.
Un'occasione per conoscere il Vino e i Vignaioli, cantori dell'"Inno della Terra verso il Cielo".
Serate a tema dedicate al grande passato vitivinicolo del territorio, alle Cantine della Carta dei Vignaioli della Caremma e ai suoi viticultori, pionieri del vino Biologico.
"Cantine Bio" vuole essere un momento in cui poter raccontare ai nostri clienti la storia delle vigne delle campagne milanesi, dalla Vigna di Leonardo al Vigneto di Cascina Caremma dove ancora oggi viene coltivata l’Uva Freisa, con metodo 100% BIO, da cui si ricavano 3 vini, il Mes e Mes e il Caremma, e il Röselin. Durante la serata verrà raccontata la storia spesso dimenticata delle vigne che hanno segnato profondamente le Campagne Milanesi, i Borghi e persino il Linguaggio. I presenti potranno così dar vita ad un "viaggio" nel mondo del vino scoprendo segreti e notizie della tradizione locale di ogni cantina.
Menu della serata
un menu pieno di autunno
Sacchetto del Pane Caserreccio
Tagliere di Salumi del Giorno con Giardiniera
Aspice di Selvaggina Rosè
Vellutata di Zucca con Crostini di Segale
Risotto BIO con Funghi Porcini freschi
Pancia di Maiale Laccata con Polenta Integrale macinata a pietra
Carsensa con Mascarpone al Passito di Verdea
Inizio percorso ore 20:00
Degustazioni guidate dai Produttori: Costa di Ome
"La Costa di Ome è una piccola azienda agricola a conduzione familiare nata nel 2001 ad Ome, paesino della Franciacorta, grazie a nonno Bigio ed alla sua passione per la cura della terra e del vino."
SPECIAL EVENT
Costo singolo evento €49,00 a persona (bevande incluse)
Quest'ultimo appuntamento con la festa del vino prenderà luogo al Ristorante il Filo di Grano
Tel: 029050020
Email: info@caremma.com