"Abbiamo molto da fare e quindi abbiamo molto da studiare" (Rosa Luxemburg)
INCONTRI e CONFERENZE a ingresso libero per fare il punto su alcune grandi questini culturali e politiche del nostro tempo.
Un necessario approfondimento conoscitivo come ausilio per chiunque voglia avere qualche strumento in più come consapevolezza critica e per la propria azione nella società e nella vita quotidiana, in generale, e nei propri organismi sociali e politici di riferimento, in particolare.
Sabato 13 Maggio – ore 16
Le sinistre in Italia e in Europa. Caratteri attuali e prospettive
Relatore: LORIS CARUSO – Sociologo
Giovedi 25 Maggio – ore 21
Antonio Gramsci vivo. Note a margine a 80 anni dalla morte
Relatore: VITTORIO MORFINO – Docente in Filosofia – Università degli Studi Milano Bicocca
Venerdi 9 Giugno – ore 21
L'attualità sempre feconda della lezione di don Lorenzo Milani. Per credenti e per non credenti. A 50 anni dalla scomparsa e dalla pubblicazione di "Lettera a una professoressa"
Relatore: GIORGIO RIOLO – Rete delle Alternative