Esplora

Vigevano

Vigevano

Signoria Vostra…il banchetto è servito

  • Date evento
    Inizio: 08/07/2021
    Fine: 08/07/2021
    Indirizzo
    Castello Sforzesco, Vigevano
    Contatti
    Email: casadimagomerlino@libero.it
    Sito web: ---
    Orari
    17.00 – 22.00
  • Descrizione

    La mostra “Il Filo della Storia”
    presenta:

    “ SIGNORIA VOSTRA….IL BANCHETTO E’ SERVITO”

    CENA SENSORIALE D’ISPIRAZIONE MEDIEVALE tra ERBE E SPEZIE
    con intrattenimento di letture a tema.

    Castello di Vigevano Dehors Bar Commerio – Piazza Ducale

    La mostra “il filo della storia” presenta un evento, di alto profilo culturale, storico proponendo la visita guidata alla mostra in versione serale, con particolare attenzione alle botteghe (speziale e della sartoria storica) e la nuova linea “L’aromataria” creata dallo speziale.

    Uno spazio particolare verrà allestito, all’interno della mostra, per la presentazione di un tavolo sensoriale in cui il rievocatore avrà il piacere di descrivere gli oggetti, di raccontare la loro “vita” , descrivere stoffe, dando la possibilità di toccarle, di riconoscere “da soli” la loro fattura, se lino, lana, lino di seta, e cotone, ed infine avventurarsi in un percorso olfattivo, attraverso l’uso di erbe, spezie, per promuovere il senso dell’olfatto per aprire quei cassetti pieni di memorie, di ricordi.

    Questo tavolo ha per obiettivo la creazione di un percorso tattile, sensoriale ed emozionale, dando la possibilità di toccare oggetti esposti all’interno della mostra, predisposti in un percorso emozionale, tattile, che possa far comprendere le varie lavorazioni, manuali e artigiane, dei manufatti in ferro, o cuoio.

    Avvicinarsi, quindi, agli oggetti con le proprie mani per sentire “il ferro” scorrere, e portare ad un viaggio sensoriale, sentendo il profumo di spezie ed erbe, affiancato dal racconto dello speziale, come sentire la seta, il lino, il cotone nei vestiti esposti nella bottega della “sartoria storica”.

    La serata si arricchirà e concluderà con una cena sensoriale, d’ispirazione medievale, a base di erbe e spezie, con la proposta di un menù, studiato con lo cheh, in cui verranno proposti cibi tratti dal “libro de arte Coquinaria”, del cuoco Martino, per una degustazione di piatti in cui verranno esaltati i sensi del gusto, dell’olfatto e della vista curando, nei minimi particolari, la presentazione dei piatti e l’allestimento della tavola.

    Durante l’evento verranno proposte letture a tema tratti dai erbari e ricettari medievali.

    L’accoglienza, in castello sarà a cura dell’Associazione Sforzinda, del Palio di Vigevano, che proporrano rievocatori in abiti storici e la presenza di Duca e Duchessa durante la cena, a cui verrà dedicato un tavolo ducale. Per allietare i nostri ospiti sarà presente l’Onda Sforzesca con i loro musici e alfieri.

    PROGRAMMA EVENTO
    ORE 17.30/17.45
    Accoglienza in castello da parte dei partecipanti da parte dei musici ed alfieri dell’Onda Sforzesca e rievocatori in abiti storici del Palio di Vigevano.

    Apertura mostra con visita guidata a cura della Dott.ssa Garini Maria Luisa (curatrice della mostra)

    ORE 19.30
    Cena Sensoriale d’ispirazione Medievale con la presenza della Coppia Ducale

    La cena sarà a menù fisso e si terrà presso il dehors esterno del Caffè Commercio

    Intrattenimento con letture a tema a cura di Roberto Puddu

    .

    L’evento è esclusivamente su prenotazione contattando il numero: 345 4885451
    Email: casadimagomerlino@libero.it

    Si potranno ospitare fino ad un massimo di n. 40 persone
    Prenotazioni entro il 20 giugno 2021
    Contributo per cena: 35,00. (Prenotazione Bar Commercio)

    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 08/07/2021
    Fine: 08/07/2021
    Indirizzo
    Castello Sforzesco, Vigevano
    Contatti
    Email: casadimagomerlino@libero.it
    Sito web: ---
    Orari
    17.00 – 22.00
  • Richiedi informazioni


    Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni