Un viaggio a Vigevano è un incontro con la storia, l’eleganza e l’armonia architettonica. Tra piazze rinascimentali, residenze ducali e luoghi nascosti immersi nella quiete della campagna lombarda, questa visita offre l’occasione di scoprire una città affascinante da vivere con calma e curiosità.
Che si scelga una giornata intera o una mezza giornata, l’esperienza svela il volto autentico di Vigevano, tra grandi capolavori e angoli meno noti ma ricchi di suggestione.
Mattina – Il cuore storico della città
In mattinata si visiteranno il Castello Visconteo Sforzesco – amata residenza dei duchi milanesi – e la Piazza Ducale, autentico gioiello del Rinascimento italiano. In compagnia delle guide di Vigevano Promotions scopriremo l’antico Castello, trasformato in residenza di caccia e poi, con Ludovico il Moro, in fastoso palazzo nobiliare. Fu proprio grazie a lui che Vigevano assunse l’aspetto di città ducale che ancora oggi incanta con la sua splendida piazza.
Pomeriggio – Alla scoperta dei dintorni nascosti
Nel pomeriggio ci sposteremo a breve distanza dal centro, alla scoperta di luoghi dal fascino spesso poco conosciuto. È il caso della frazione Sforzesca, dove sorge Villa Crespi, oggi conosciuta come Villa Ronchi.
La villa, appartenuta a Vittorio Crespi – esponente della celebre dinastia di imprenditori lombardi – fu costruita alla fine degli anni Trenta su progetto dell’architetto milanese De Finetti. Presenta soluzioni architettoniche innovative, pregiate boiserie senza tempo, linee pure e materiali raffinati.
Un tempo luogo di svago, residenza di caccia e rifugio lontano dalla città, oggi ne scopriremo curiosità e storie affascinanti. Una dimora concepita per stupire e accogliere ospiti illustri e potenti.
Lasciatevi conquistare dal fascino senza tempo di Vigevano: dalle atmosfere rinascimentali del Castello e della Piazza Ducale ai tesori nascosti appena fuori città, dove eleganza e storie sorprendenti si intrecciano.
Un itinerario che regala emozioni autentiche, svelando angoli suggestivi e racconti che parlano di nobiltà, arte e vita raffinata.
Che sia per un’intera giornata o per un pomeriggio speciale, questa esperienza vi farà guardare Vigevano con occhi nuovi.
PROGRAMMA DELLA VISITA
La visita può essere organizzata per l’intera giornata oppure, per chi preferisce, è possibile partecipare solo al programma pomeridiano.
Mattina
Ritrovo: ore 11:35 nel cortile del Castello, nello spazio di fronte ad Infopoint
Partenza: ore 11:45 – durata della visita, circa 1 h 45 min
PRANZO LIBERO
Pomeriggio
Ritrovo: ore 15:20 presso Villa Ronchi, in Strada dei Ronchi, 110, frazione Sforzesca – Vigevano (parcheggio auto all’interno del parco della villa entrando dal viale di accesso)
Partenza: ore 15:30 – durata della visita, circa 1 h 30 min
COSTO VISITA
giornata intera: 25€ a persona
pomeriggio: 15€ a persona
Gli spostamenti tra le tappe saranno in autonomia con mezzi propri
La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.