Esplora

Vigevano

Vigevano

VIGEVANO PER GLI SCACCHI 2025

  • Date evento
    Inizio: 31/05/2025
    Fine: 03/06/2025
    Indirizzo
    Cavallerizza del Castello di Vigevano Via Rocca Vecchia 27029 Vigevano PV
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: Vai al sito
    Orari
    Vedi il programma
    Servizi
    ---
    Social
  • Descrizione
    Il programma di “Vigevano per gli Scacchi 2025” promette di trasformare la città in un crocevia mondiale per gli scacchi dal 31 maggio al 2 giugno 2025. L’evento comprenderà
    4° Torneo Internazionale Giovanile di Scacchi “Città di Vigevano”
    1° Torneo Internazionale Over 20
    Entrambi ospitati nella storica Cavallerizza del Castello Sforzesco.
    Grazie al sostegno economico della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Comune di Vigevano, del Comitato Regionale Lombardo Scacchi e di numerosi sponsor locali, l’evento si propone di abbattere le barriere logistiche per i partecipanti, offrendo un’opportunità unica di confronto ad alto livello senza dover viaggiare all’estero.
    Il Torneo Giovanile (Under 20) si svolgerà con 7 turni di gioco in tre giorni, offrendo ai giovani la possibilità di guadagnare punti in classifica FIDE e confrontarsi con i migliori coetanei internazionali. I giovani talenti invitati da diverse federazioni internazionali avranno i costi coperti.
    Il Torneo Internazionale (Over 20) sarà un’occasione per il gioco di alto livello, con la partecipazione di 12 celebri streamer che garantiranno una copertura mediatica eccezionale. Il torneo sarà seguito online da centinaia di migliaia di spettatori, e gli streamer gareggeranno anche in una classifica a loro dedicata.
    Il Maestro Internazionale Alejo De Dovitiis, dall’Argentina, parteciperà al Torneo Over 20 e offrirà una simultanea aperta a tutti il 1 giugno alle ore 21:00 presso la Cavallerizza del Castello.
    La cerimonia di premiazione dei tornei si terrà il 2 giugno alle 17:00, accompagnata dall’esibizione live dei Soulkeys, che intratterranno i presenti con i loro brani iconici.
    L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di scacchi e promette di proiettare Vigevano al centro della scena scacchistica internazionale.

    En Passant – Scacchi, Cultura e Vita

    All’interno della manifestazione il  progetto culturale “En Passant – Scacchi, Cultura e Vita” proporrà una serie di incontri tematici con autori, giornalisti, divulgatori e personalità del mondo degli scacchi e della cultura.
    Gli appuntamenti si svolgeranno nella splendida cornice del chiostro di Palazzo Merula e della Cavallerizza del Castello Sforzesco, con ospiti d’eccezione e talk aperti al pubblico.
    31/05 alle 16:00 Raul Montanari presenterà il suo ultimo saggio dal titolo “L’amore non è un arrocca”.
    Patrizia Cottino dialogherà con l’autore, nel chiostro di Palazzo Merula.
    Leggi, trucchi e curiosità del mondo degli scacchi, già di per sé affascinanti, diventano fari che illuminano gli angoli bui dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, svelano verità sorprendenti e suggeriscono nuove soluzioni per le nostre battaglie quotidiane.
    Ritrovare infallibilmente un oggetto perduto, imparare ad amare errori e sconfitte come motori di cambiamento, riflettere in modo completamente nuovo su sentimenti, destino, progetti, tempo, volontà e paura: “L’amore non è un arrocco” è tutto questo, una pioggia di scoperte grandi e piccole, in cui sorridere di sé stessi e dell’imperdibile spettacolo dell’essere umano a confronto con il mondo.
    Non preoccupatevi, però: non è necessario conoscere le regole degli scacchi per godersi questo libro.
    Un eclettico artista concittadino : Luigi Dellatorre
    Dal 31/06 al 02/06 Luigi Dellatorre esporrà i propri lavori appartenenti alla raccolta “Cucire il mondo” … che mai come ora e’ cosi’ attuale.
    Sul suo sito si presenta e si mette a nudo:

    CHESS4CHARITY

    Grazie alla collaborazione di Adriana Palao emittente ufficiale dell’evento e all’interesse di Sergi N. de Arenas, l’evento vedrà la partecipazione dello Chef Daniel Grau del ristorante EL REBOST di Sueca, Valencia. Daniel Grau, noto per la sua abilità nella preparazione della Paella Valenciana, cucinerà per i partecipanti utilizzando riso provenienti dalle risaie locali. Jamon Serrano, tagliato da un professionista, e Sangria, accompagnati dai vini del Mulino Mora Bassa di Vigevano. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza come INSIEME A MENSA, PER LA VITA NASCENTE, KORE, CROCE ROSSA Comitato di Vigevano e CARITAS DI S. PIETRO L’APOSTOLO di Sueca. Anche il Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano contribuirà all’iniziativa.
    È attivo il whatsapp: +39 351 363 1133 per prenotare il tuo posto!
    Daniel Grau, cresciuto a Sueca, il luogo di nascita della paella, è un esperto della cucina tradizionale valenciana e ha vinto il premio per la migliore paella di Sueca nel 2022. Durante l’evento, offrirà ai partecipanti la possibilità di assaggiare la vera ricetta della paella valenciana. Grau esprime il suo entusiasmo per poter contribuire a questa causa caritatevole cucinando il piatto iconico della sua terra natia. L’evento promette di portare a Vigevano un sapore autentico della Spagna, senza bisogno di viaggiare.
    Mappa

  • Date evento
    Inizio: 31/05/2025
    Fine: 03/06/2025
    Indirizzo
    Cavallerizza del Castello di Vigevano Via Rocca Vecchia 27029 Vigevano PV
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: Vai al sito
    Orari
    Vedi il programma
    Servizi
    ---
    Social
  • Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni


    Richiedi informazioni