Non è un risotto!
Dopo in viaggio all’estero ci è venuta voglia di un risotto. Fa troppo caldo per chiuderci in cucina: far bollire il brodo per il risotto e poi 20/ 30 minuti davanti al brodo fumante e al risotto in cottura. Un’alternativa? Trovata! Sperimentata per noi e per voi. Facile e buona!
Abbiamo utilizzato il riso Carnaroli del nostro partner Cascina Mora Bassa Vigevano, azienda agricola a pochi passi dal centro storico della città
L’ultima cipolla di Breme rimasta in dispensa. Una non molto grande, usata metà ( l’altra metà verrà utilizzata per altra ricetta) fino all’anno prossimo non se ne troveranno più. Le zucchine trombetta le troviamo solo al mercatino agricolo, forse da un buon fruttivendolo, ma non una zucchina da supermercato ed è solo estiva.
Ingredienti
350 gr circa riso Carnaroli di Cascina Mora Bassa
2 zucchine trombette dal mercatino agricolo della domenica
Cipolla di Breme In alternativa cipolla rossa
Q. B di Sale, pepe, curcuma, zafferano, olio evo
Procedimento:
Butto il riso nell’acqua che bolle salata e lo zafferano. Non mescolo. Lascio cuocere per 16/ 18 minuti
Intanto avevo tagliato a tocchetti le zucchine a fettine la cipolla e condite con sale pepe curcuma e olio. In forno preriscaldato a 200 gradi ventilato. Per 20 minuti : primi 10 minuti in basso poi a metà. Comunque controllare la cottura, ogni forno ha le sue peculiarità
Quando il riso è cotto scolo e metto su un piatto da portata, condisco con olio, sgrano con forchetta allargando bene il riso per farlo intiepidire . Tolgo le zucchine e cipolla dal forno per far intiepidire.
Impiattare il riso con abbondanti zucchine
Buon appetito !
Tortino di riso in padella con ricotta, uova e fiori di zucca
Una ricetta anti spreco che nasce da un pranzo semplice e si trasforma in un piatto ricco e saporito. Dopo aver preparato (e gustato!) il tuo “non è un risotto”, quello che avanza si trasforma in un delizioso tortino da cuocere in padella. Perfetto da servire tiepido o da portare al lavoro il giorno dopo.
Naturalmente nulla vieta che l’obiettivo sia fin dall’inizio il tortino.
Leggermente croccante fuori, morbido dentro ma grazie alla cottura in padella e al riso carnaroli Cascina Mora Bassa si sentono i chicchi di riso
Ingredienti
riso già condito dalla ricetta NON E’ UN RISOTTO! su una quantità di riso avanzato che da crudo, ad occhio, era circa GR 200
2 uova fresche (preferibilmente del mercatino agricolo)
150 g di ricotta
60 g di grana o parmigiano grattugiato
10-12 fiori di zucca freschi (meglio quelli freschi del mercatino agricolo)
Olio extravergine d’oliva, sale q.b.
Preparazione
1. Prepara i fiori di zucca:
Lavali delicatamente, aprili e rimuovi il pistillo interno. Spezza con le mani 5-6 fiori e mettili da parte per l’impasto. Tieni interi gli altri per la decorazione.
2. Unisci gli ingredienti:
In una ciotola capiente, unisci il riso avanzato con le uova, la ricotta, il formaggio grattugiato e i fiori spezzettati. Mescola bene per amalgamare i sapori e aggiusta di sale
3. Prepara la padella:
Scalda bene una padella antiaderente con un filo d’olio. Versa il composto distribuendolo in modo uniforme, livellando la superficie
4. Decora con i fiori interi:
Disponi sulla superficie i fiori di zucca aperti, spennellati con un po’ d’olio.
5. Cottura:
Cuoci a fiamma media. Il composto deve sfrigolare per formare una crosticina dorata. Muovi delicatamente la padella per controllare che il tortino inizi a staccarsi dal fondo. Quando è ben dorato, aiutandoti con un piatto o un coperchio, giralo come una frittata e cuoci l’altro lato.
6. Riposo e servizio:
Quando entrambi i lati sono ben dorati e profumati, spegni il fuoco. Lascia riposare 5 minuti nella padella, poi trasferisci il tortino su un piatto da portata dal lato decorato dai fiori di zucca
Consigli
Ottimo tiepido, ma anche il giorno dopo, magari come pranzo da portare al lavoro.
Per riscaldarlo: usa il microonde a 450W per 2-3 minuti, oppure passalo in padella