Esplora

Vigevano

Vigevano

Castello Visconteo Sforzesco

  • Indirizzo
    Castello Visconteo Sforzesco, Vigevano, PV
    Contatti
    Email: infopointcastello@comune.vigevano.pv.it
    Sito web: ---
    Orari
    da novembre a marzo:
    feriali 9:00-18:00 sabato e domenica 9:00-19:00
    da aprile a ottobre:
    feriali 9:00-19:00 sabato, domenica e festivi 9:00-20:00
    Servizi
    ---
  • Descrizione

    Il complesso architettonico del Castello Visconteo Sforzesco  di Vigevano si sviluppa nel suo insieme di edifici su una superficie di oltre 70000 mq e di 36000 mq di cortili: questo fa dire con certezza che si tratta del più grande fortilizio d’Europa. Il sito era già fortificato prima del 1400, ma si deve ai Visconti, Signori di Milano, la valorizzazione del complesso. Luchino Visconti, nominato podestà di Vigevano (1319-1369), iniziò una grande trasformazione del castello e del borgo. A lui si deve il progetto della Rocca Vecchia luogo di difesa fuori dal castro, che si raggiungeva e si raggiunge mediante la  Strada Coperta, costruzione di notevole ingegneria, lunga 164 metri con carreggiata di 7 metri. A Galeazzo Visconti si deve, invece, la trasformazione dal 1390 del castello da fortezza militare a dimora principesca e la costruzione di due scuderie. Seguirà la dominazione degli Sforza e Ludovico detto il Moro sarà l’artefice delle grandi opere quali la terza scuderia,  la Falconiera e La Loggia delle Dame  progettate  dall’architetto Donato Bramante.  Nello stesso periodo, la Torre stessa  fu modificata su progetto del Bramante.

    Dal 2018 è visitabile il Maschio del castello che è stato coinvolto nella più recente fase dei restauri del complesso. Il Maschio non è area di libero accesso, ma visitabile con visita guidata, accompagnati da guide turistiche autorizzate. Per maggiori informazioni sulle visite guidate organizzate per chi arriva in visita, contattare l’ infopoint turistico in castello.  Per accedere  nel Maschio è previsto il biglietto di ingresso di € 2,50 + il costo del servizio di visita guidata. 

    Ingresso libero alla corte principiale del castello dove si arriva da uno dei seguenti accessi:

    • salendo lo scalone da Piazza Ducale
    • dal passo carraio  alla fine di Corso della Repubblica (incrocio con Via del Popolo e Via Carrobbio)
    • attraversando la cosiddetta Strada Coperta (accesso da Via Rocca Vecchia) 
    • accesso dalla cosiddetta SOTTERRANEA (Via XX settembre) risalendo poi verso al Strada Coperta

    Sulla corte principale si affacciano: la Torre del Bramante  ,  il Maschio/Palazzo Ducale(biglietto di ingresso e solo con visite guidate)  e le tre scuderie .  Le Scuderie partendo dalla PRIMA  a lato della torre, sono in parte sede dei musei del castello:  il Museo Nazionale Archeologico della Lomellina, La Pinacoteca Civica e il Museo Internazionale della Calzatura.

    L’esposizione permanente LEONARDIANA ha la sua sede nel Maschio/Palazzo Ducale in castello

    Informazioni su orari e costi  di Torre del Bramante, Musei e visite guidate (per visitatori individuali), sono consultabili al seguente link

    info orari e tariffe

    Organizziamo in collaborazione con le guide turistiche locali di Vigevano Promotions, tour guidati in città . Al seguente link potete vederne alcuni esempi

    le visite proposte e personalizzabili

     

     

    Disegno Acquerello: Mario Castellani

    Mappa

  • Indirizzo
    Castello Visconteo Sforzesco, Vigevano, PV
    Contatti
    Email: infopointcastello@comune.vigevano.pv.it
    Sito web: ---
    Orari
    da novembre a marzo:
    feriali 9:00-18:00 sabato e domenica 9:00-19:00
    da aprile a ottobre:
    feriali 9:00-19:00 sabato, domenica e festivi 9:00-20:00
    Servizi
    ---
  • Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni


    Richiedi informazioni