Leonardiana è il luogo, unico al mondo, in cui il visitatore può ammirare tutta l’opera, ampia ed eterogenea, di uno dei più grandi geni dell’umanità.
Il Museo propone un itinerario inedito attraverso la vita e l’opera di Leonardo che soggiornò a Vigevano in qualità di sovrintendente alle acque su incarico di Ludovico il Moro, ma anche come membro della corte di Ludovico e Beatrice che ne apprezzarono sempre le squisite capacità artistiche, il piglio mondano e il genio scientifico e matematico.
Nel Museo è esposta tutta l’opera che Loenardo riuscì a pensare e a realizzare nel corso della sua vita: i disegni, oggni conservati in decine di musei e biblioteche sparsi nel mondo, i taccuini che ne accompagnarono le giornate, fitti dei suoi pensieri e delle geniali intuizioni, i codici che dopo la sua morte furono assemblati dagli amici ed eredi e che oggi sono conservati presso le più grandi biblioteche ed istituzioni del mondo.
Completa il percorso espositivo, la “pinacoteca impossibile”, in cui sono esposti tutti i 26 dipinti attualmente riconosciuti alla sua mano, riprodotti in scala reale con speciali tecniche ad alta risoluzione, che permettono al visitatore di immergersi nella totalità dell’opera, un’esperienza unica che permetterà un’analisi ravvicinata e approfondica del suo linguaggio artistico.
INGRESSO INTERO € 8,00
INGRESSO RIDOTTO € 7,00 • (Over 65, under 26, disabili, titolari Card Musei Lombardia, Forze dell’ordine non in servizio, guide turistiche abilitate, Soci Card Touring Club, Soci FAI , Cral Vigevano Ducale, titolari Card Giunti.)
RIDOTTO GRUPPI € 6,50 + 1 € diritti di prevendita • Gruppi di persone min 15-max 25 (prenotazione obbligatoria)
RIDOTTO SCUOLE € 4,00 + 1 € diritti di prevendita • Gruppi scolastici min 15-max 25 (prenotazione obbligatoria – 2 ingressi omaggi per classe)
RIDOTTO FAMIGLIA
Due adulti e 1 bambino (6-14 anni) € 20,00
Due adulti e 2 bambini (6-14 anni) € 22,00