Esplora

Vigevano

Vigevano
Categoria

Storie di Lomellina

Categoria

Mortara, cittadina famosa per il tipico e unico salame d’oca… Ma sapete che questo semplice piatto della tradizione locale ha una grande storia alle sue spalle?! Fin da tempi antichi le oche venivano allevate qui in Lomellina, l’abbondanza d’acqua e la semplicità con cui si possono gestire questi animali, permise ai primi allevatori un allevamento semplice e soprattutto efficace. Si sa che come il maiale anche dell’oca si scarta poco. Giunsero in Lomellina i Romani; Questi utilizzarono non solo per l’allevamento questi palmipedi, ma anche per la guardia alle proprietà! Infatti le oche se vedono qualcosa di strano o si sentono minacciate iniziano a starnazzare, richiamando così l’attenzione del loro padrone. Passò del tempo, e finalmente, attorno al 1200 circa, alcuni testi riportano di uno strano piatto servito proprio in Lomellina. Un salume precisamente, di cui non si era mai sentito parlare, perché composto quasi completamente di carne d’oca! Solo…

Il 16 marzo 1530 Papa Clemente VII con il benestare dell’imperatore Carlo V, costituisce la diocesi di Vigevano; Non per necessità pastorali o per riconosciuta importanza religiosa e civile, ma per volere del duca Francesco II Sforza che…

Se vi dicessimo che esisteva la “Provincia di Lomellina”, potreste pensare che stiamo delirando… Ma è così! Infatti, esisteva! Certo non dovete pensare all’attuale significato moderno di “provincia”, bensì a qualcosa di più ampio… Infatti si definiva fino…

I Promessi Sposi, uno dei romanzi più conosciuti in Italia e non solo, forse porta con se una parte di Lomellina, dimenticata e nascosta dall’autore: Alessandro Manzoni… Perchè dico questo? Bhe semplice, come già scritto in un post…

LA VERA STORIA DELLA VILLA DEGLI AMANTI MALEDETTI – LA MORTE DEL PROPRIETARIO E DI UN GIOVANE. Ritorno nuovamente a parlare della “famosa” Villa degli Amanti Maledetti… Avevo già raccontato la sua leggenda e la sua storia… Eppure……

Quanti di voi sono stati in “Colonia”?… Chi al mare, chi in montagna, era quello che oggi chiamiamo “centro estivo”… Ma dovete sapere, che le colonie non erano solo per passare i mesi estivi lontani da casa, in…

Vi sono personaggi, che attraverso lo sport diventano leggende… E forse è il caso di citare uno di questi, che nella leggenda dello sport Italiano, ci è entrato veramente… Si chiamava Luigi Malabrocca, classe 1920, nato a Tortona,…

Buccella frazione di Vigevano… in pieno svolgimento del secondo conflitto mondiale, questo piccolo paesino, assisterà ad uno degli avvenimenti più sconcertanti, ma soprattutto meno ricordati della Lomellina. Ringraziamo il signor F. (ha chiesto l’anonimato completo) per averci ricordato…

“In valle”… così si diceva… e così si potrebbe dire… Con questo termine si va a definire la zona che comprende tutti i paesi sotto al terrazzamento del Ticino; Tra questi paesi, vi è Molino d’Isella. Fino ad…

Tra le tante curiosità, o forse meglio chiamarle, “leggende metropolitane”, vi è quella della presenza di alcuni pesci tropicali nel fiume Ticino… La leggenda nasce attorno alla metà degli anni ‘90, quando alcuni pescatori, riferirono di aver catturato…

Prenota un tavolo


Richiedi informazioni


Richiedi informazioni