Esplora

Vigevano

Vigevano
Tag

#vivivigevano

Browsing

Rotoballe nel Cortile del Castello. L’idea è del vigevanese Oronzo Russo, artista dell’associazione Arte il Faro e l’obiettivo è quello di riavvicinare le persone alle cose comuni, alle tradizioni, di creare un filo diretto, in questo caso di…

La fabbrica Cascami Seta prende il nome dell’omonima società costituita a Milano nel 1872, che cominciò la costruzione del complesso industriale di Vigevano nel 1897, l’attuale via Matteotti nel 1905, le case operaie nel 1910, la chiesa di…

Oramai vecchio, il Beato Matteo Carreri, decise che era giunto il momento di tornare a casa per morire sereno tra i suoi famigliari. Così, si fece portare a Mantova da una sua sorella. Giuntovi di notte, bussò alla…

Vuole una leggenda, che durante un assedio a Vigevano, i Francesi per le gravi perdite ricevute durante gli scontri con gli Spagnoli, decisero di ritirarsi. Alcuni abitanti di Vigevano, dopo aver subito gravi danni dal popolo d’oltre Alpi,…

«Vigevano, detto in latino da alcuni Vicus Veneris, da altri Vegivanum, da altri Veglivinum, o Viglevanum, è Città bella ed amena anzi che no. La Piazza ridotta a forma di Teatro è una delle più belle e nobili…

E’ interessante sapere che nel 1810, una pubblicazione Francese, parlava di Vigevano, narrando una leggenda oramai dimenticata. Il libro che raccontava questa storia era stato scritto a Parigi, e secondo lo storico Ambrogio Basletta (nato a Vigevano nel…

Mastronardi, Pallavicini, Duse, Peroni… ecco i grandi (alcuni dei) che hanno fatto grande Vigevano. Si avvicina la Rassegna Letteria e, con lei, tornano in mente i personaggi che hanno reso grande Vigevano. Primo fra tutti il grande Lucio…

Poco nota è la leggenda che scorrerebbe nelle acque del fiume Ticino. Infatti, non nota a tutti, è la storia quasi macabra delle “vittime del Ticino”. La leggenda risalirebbe addirittura ai tempi in cui i druidi celtici camminavano…

Nel 1524, essendo Vigevano flagellata dalla peste, un Terziario Francescano, Fra Domenico, predicò che la Vergine gli fosse apparsa, comunicando che se fosse stato eretto un tempio a Sua lode, la peste sarebbe cessata. I vigevanesi accolsero il…

Dimenticata in un angolo della città di Vigevano, sorge la chiesetta di Santa Maria intus Vineas. Ed è proprio perché dimenticata, che oggi ho deciso di dedicare un po di tempo a questa antichissima struttura religiosa. Costruita probabilmente…