Vigevano, ricca di storia già da tempi antichi, è una città che nel corso dei secoli ha visto l’evolversi dell’industria italiana. È dalla storia locale, la storia “piccola” che si può capire e conoscere come una comunità si…
Esistono persone che lasciano un segno indelebile su questo territorio; una di queste sicuramente è Giovanni Zorzoli. Nasce il 13 settembre 1927 a Casoni dei Peri (Mortara) e trascorre i suoi primi anni tra le campagne Lomelline, aiutando…
Appena fuori la frazione Madonna delle Bozzole (Garlasco) sorge un bosco, precisamente un oasi Lipu… Il bosco chiamato “del Vignolo” prende il nome dalla presenza di piante di viti presenti nella zona, ed utilizzate per produrre vino. Successivamente…
Presso la Chiesa di Santa Maria della Neve, a Vigevano esiste una Confraternita: La Confraternita della Morte. Questa trae origine da un decreto del Vescovo di Vigevano Mons. Marsilio Landriano, nel 1599 a seguito di una richiesta di…
Come ogni castello che si rispetti, nella storia e leggenda medioevale, ci deve essere un drago… Vado quindi a parlarvi della leggenda del Drago di Vigevano… Si narra che uno dei tanti camminamenti sotterranei che dal castello cittadino…
Prima di cominciare il racconto sui giorni che segnarono indelebilmente Vigevano, è opportuno spendere poche righe per inquadrare la situazione che la nostra città stava vivendo a quel tempo. La crisi del Regime Fascista, apertasi il 25 luglio…
Era Luglio… di qualche anno fa… Quando le risaie, ancora piene d’acqua, ospitavano un anfibio… Le Rane! Un piccolo animale, che diventava grande nella cucina locale. Ma prima di cucinarlo, si doveva catturarlo… I più anziani ricordano bene…
Tagliatelle all’uovo con asparagi, pomodorini e code di gamberi Iniziamo con la giusta descrizione del piatto: “Tagliatelle di Pasta Fresca all’Uovo con Asparagi verdi, Pomodorini gialli e Code di Gamberi Argentini” Meraviglioso trionfo di colori, gusto e profumi,…
1 Settembre 1996… Una serata di fine estate come tante altre… o forse no. Sulla strada che collegava Tromello a Mortara, l’allora Assessore alla Polizia Municipale di Mortara Cesare Sacchi, accompagnato dalla figlia e da due amiche di…
 
				
						
			 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					 
			
					