L’arte dello speziale è un arte arcaica. A partire già dalla Roma antica i viaggi dedicati alla ricerca di nuove droghe erano numerosi. La scoperta nel corso del tempo di nuove terre fece sì che l’arte della farmacia…
La storia è fatta di luoghi, alcuni di questi dimenticati, o del tutto nascosti… E’ il caso dei Campi di Prigionia attivi durante la Seconda Guerra Mondiale, in Lomellina. Il primo di questi venne creato alla fine del…
Il colera è una malattia infettiva di origine asiatica che fece la sua comparsa in Europa agli inizi dell’ Ottocento diffondendosi ben presto in tutto il Globo. La malattia dopo un periodo di incubazione che va da 1…
Il comune di Isola di Sant’Antonio sorge fuori dalla Lomellina, anche se fino al 1800 faceva parte di essa… Con i decreti Napoleonici venne definitivamente staccato da questa zona e passò sotto alla provincia di Alessandria. Bhe, dovete…
Sicuramente il Riso è il tipo di coltura predominante in Lomellina… Ma conoscete la storia di questo cereale? Bhe, oggi ho deciso di raccontarla… Molti pensano che il riso sia di origini cinesi, ma resti fossili dimostrano che…
Vigevano, ricca di storia già da tempi antichi, è una città che nel corso dei secoli ha visto l’evolversi dell’industria italiana. È dalla storia locale, la storia “piccola” che si può capire e conoscere come una comunità si…
Presso la Chiesa di Santa Maria della Neve, a Vigevano esiste una Confraternita: La Confraternita della Morte. Questa trae origine da un decreto del Vescovo di Vigevano Mons. Marsilio Landriano, nel 1599 a seguito di una richiesta di…
Come ogni castello che si rispetti, nella storia e leggenda medioevale, ci deve essere un drago… Vado quindi a parlarvi della leggenda del Drago di Vigevano… Si narra che uno dei tanti camminamenti sotterranei che dal castello cittadino…
Prima di cominciare il racconto sui giorni che segnarono indelebilmente Vigevano, è opportuno spendere poche righe per inquadrare la situazione che la nostra città stava vivendo a quel tempo. La crisi del Regime Fascista, apertasi il 25 luglio…