Esplora

Vigevano

Vigevano
Tag

storia di vigevano

Browsing

Esistono luoghi quasi del tutto incontaminati, che portano con se storie e leggende… E’ il caso dell’Isola dell’Ochetta, posta sul fiume Ticino, tra la fraz. Buccella di Vigevano e la frazione Villareale di Cassolnovo. Divenuta famosa negli anni,…

Lomellina terra d’acqua… Nulla di più azzeccato per descrivere il nostro territorio, ed è giusto che dell’acqua si parla, ma non una semplice acqua… quella che fuoriesce dai fontanili. Con il nome di “fontanile”, si intende la fuoriuscita…

Ebbene si… anche in Lomellina erano presenti i Lupi! Ci sembrava giusto ricordare questi animali, quindi abbiamo deciso di narrare la storia del “Lupo in Lomellina”… La presenza del Lupo in Lomellina è già testimoniata prima dell’anno Mille,…

E’ strano visitare i luoghi ove la storia si è fatta portatrice di morte e di sofferenza per alcune persone… Ma ancora più strano è come questi luoghi o avvenimenti non vengano ricordati… Come quell’aprile del 1945… 27…

Alcuni lo chiamavano “oscuro fantasma”, altri Tito… Ma il nome più usato sicuramente era “Pippo”. Di cosa si trattava? Ebbene, tra il 1943 e il 1945, il nord Italia, Lomellina compresa, furono presi di mira, durante le notti…

Corso Pavia si dipana dalla via Cairoli, di fronte a villa Erminia costruita negli ultimi anni dell’Ottocento, una residenza di prestigio posta tra la via Rocca Vecchia, la vecchia strada di circonvallazione e il quattrocentesco Naviglio Sforzesco che prosegue parallelo sulla…

Basta andare nei vari piccoli porti sul fiume Ticino, per notare che l’imbarcazione che viene utilizzata maggiormente è sicuramente il “barcè”. Pensate, che dietro a questa semplicissima barca, vi è una grandissima storia… In effetti, se vi soffermate…

In clima di raccoglimento per l’imminente Pasqua, vorrei mostrare un altro lato del nostro “sconosciuto Caramuel”: quello poetico. Sappiamo, per esempio dagli studi appassionati di padre Giovanni Pozzi, raccolti in La parola dipinta, che Caramuel era affascinato da…

E’ sicuramente uno degli autori più conosciuti d’Italia… Quanti di voi hanno studiato a scuola i Promessi Sposi? E se vi dicessi che Alessandro Manzoni è legato alla Lomellina? Ebbene si… nei periodi autunnali tra il 1853 e…

Prenota un tavolo


Richiedi informazioni


Richiedi informazioni