Esplora

Vigevano

Vigevano
Categoria

I Tesori nascosti dell’Archivio

Categoria

La volta scorsa abbiamo presentato la storia di come fu realizzato il ponte sul fiume Ticino. Era il lontano 1871 quando il primo treno, ed i primi mezzi stradali, attraversarono questa importante opera edilizia. Mezzi molto semplici: calessi appartenenti a commercianti o contadini che si dirigevano a qualche mercato o a qualche campo; persone facoltose che con le loro belle carrozze si dirigevano verso la grande metropoli lombarda, non solo per lavoro, ma anche per una gita fuori porta. Naturalmente tutti questi veicoli occupavano uno spazio limitato sulla carreggiata. Basti pensare che per il nostro codice della starda i mezzi a trazione animale non devono superare i 1,30m di larghezza, possiamo quindi immaginare una misura simile anche per le carrozze di quel tempo. Ma con il passare degli anni le cose cambiano e i secoli XIX e XX sono quelli del mutamento in termini tecnologici, con l’introduzione dei veicoli a…

In Lomellina il fenomeno del brigantaggio, benchè abbia origini remote che risalgono fino ai tempi dell’Impero Romano, trova la…

Forse non tutti sono a conoscenza che una delle birre più amate dagli italiani sia stata creata nella nostra…

Il colera è una malattia infettiva di origine asiatica che fece la sua comparsa in Europa agli inizi dell’…

Richiedi informazioni


Prenota un tavolo