Esplora

Vigevano

Vigevano
Categoria

I Tesori nascosti dell’Archivio

Categoria

Prima di cominciare il racconto sui giorni che segnarono indelebilmente Vigevano, è opportuno spendere poche righe per inquadrare la situazione che la nostra città stava vivendo a quel tempo. La crisi del Regime Fascista, apertasi il 25 luglio 1943 con la sfiducia al Governo Mussolini e l’avvento del Governo Badoglio, aveva fatto credere a molti che la guerra fosse prossima alla fine. In realtà questo evento fu l’apripista per un’escalation di violenza che si scatenò in tutta la penisola, Vigevano non ne era esclusa. I tedeschi entrarono in città occupandone i punti strategici, stabilendo il quartier generale in Castello e facendo della cittadina un importante centro di stoccaggio. Il rapporto tra i cittadini e gli occupanti era destinato irrimediabilmente ad incrinarsi; ai gruppi di resistenza partigiana che continuavano a nascere, i nazisti rispondevano con arresti ed esecuzioni sommarie, un caso eclatante fu quello del geometra del Comune Giovanni Leone, prelevato…

Forse non tutti sono a conoscenza della storia delle chiese che ora andremo qui di seguito a raccontare. L’obiettivo…

Forse non tutti sanno dell’ampia presenza e impiego nella nostra pianura dei mulini, protagonisti della rivoluzione agraria. Essendo la…

Con il termine “catasto” si intende un rilevamento di tutti i beni immobili,  terreni o fabbricati, esistenti sul territorio…

L’argomento di oggi è in “sintonia” con il mese di novembre; infatti intendiamo parlare delle origini del Cimitero di…

Richiedi informazioni


Prenota un tavolo