Esplora

Vigevano

Vigevano
Categoria

Vigevano Sovrapposta

Categoria

Era Luglio… di qualche anno fa… Quando le risaie, ancora piene d’acqua, ospitavano un anfibio… Le Rane! Un piccolo animale, che diventava grande nella cucina locale. Ma prima di cucinarlo, si doveva catturarlo… I più anziani ricordano bene quando in estate, sotto il sole rovente, muniti di canna da pesca, andavano a pescare le rane. Si iniziava cercando il “ranino” ossia una rana di piccola taglia da legare al filo di nylon, per attirare le altre rane più grandi… Una volta posizionato nella maniera adatta, sulla canna rigorosamente di bambù si andava per fossi o risaie… E quando si catturavano le rane, le si metteva dentro alla sacca di tela legata alla cintura… Ma quante volte non abboccavano rane, ma bisce d’acqua? Bei momenti… Si tornava a casa con la sacca piena… Si pulivano, tagliando la testa e le zampe, e rimuovendo la pelle… Una volta lavate erano pronte per…

Anticamente denominata “Contrada di Sant’Andrea”, dal nome dell’antica chiesa che sorgeva sul luogo dell’attuale farmacia, è comunemente conosciuta come via al…

La storia è un susseguirsi di avvenimenti, un sovrapporsi di fatti pubblici e privati, anche la città ne è parte…

Richiedi informazioni


Prenota un tavolo