Tra le tante leggende riguardanti la Sforzesca, quella meno conosciuta e sicuramente più interessante riguarda la famosa “Casa Rotonda”. Avendo già ampiamente parlato della storia di questo edificio, oggi vi racconterò la leggenda che si cela dietro le…
La storia è un susseguirsi di avvenimenti, un sovrapporsi di fatti pubblici e privati, anche la città ne è parte con tutti gli accadimenti che la coinvolgono e che si sommano, strato dopo strato, mattone dopo mattone. Dal passato al…
Siamo in piena atmosfera natalizia ed è il momento giusto per esplorare un aspetto di Juan Caramuel che potrebbe sembrare ovvio, ma che in realtà non è stato messo in luce abbastanza: la sua fede e la sua…
A pochi metri dal “Casello 10” posto sulla strada statale 494, che collega Vigevano a Mortara, sorge la Cascina Rometta. Grazie ad alcuni sopralluoghi, memorie storiche e ricordi di gioventù del proprietario di questa, ho deciso di raccontare…
Il cosiddetto “stile floreale” è noto anche con il termine inglese di “Liberty” ed indica il rinnovamento stilistico che interessò le arti decorative e l’architettura tra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento. Nei primi del ‘900 anche…
L’industria legata alla produzione di tessuti ha una storia antica: nei secoli XIV-XVI Vigevano si specializzò nella manifattura laniera, per poi passare nei secoli XVII-XIX alla serica, e infine a quella cotoniera. Nel 1787 Vigevano era sede di…
Tra le tante prelibatezze Lomelline, viene poco ricordato un dolce nato nel 1491 a Vigevano… Il suo nome è: Dolceriso di Ludovico il Moro. Oltre alla ricetta, che vi lasciamo in fondo al testo, abbiamo deciso di raccontarvi…
La famosa “battaglia del Treno”, avvenuta il 27 aprile 1945 a Vigevano, nasconde un’insolita vicenda, che a detta di molti non è una semplice storia… ma pura realtà. Se avete visto il video, da noi realizzato, infatti, parlavamo…
Conosciuta più comunemente come “chiesa dei frati”, a Vigevano, la Chiesa della Sacra Famiglia è uno dei tre conventi costruiti a Vigevano dai Frati Francescani Cappuccini. Il primo convento venne costruito presso la chiesa di N.S. di Loreto,…