Esplora

Vigevano

Vigevano
Tag

storia di vigevano

Browsing

Quanti di voi sono stati in “Colonia”?… Chi al mare, chi in montagna, era quello che oggi chiamiamo “centro estivo”… Ma dovete sapere, che le colonie non erano solo per passare i mesi estivi lontani da casa, in…

Palio delle contrade. Vi siete mai chiesti perché si chiama Palio e che cosa significa? Il “palio” è un drappo ricamato o dipinto dato in premio al vincitore di una gara, specie durante il Medioevo e il Rinascimento.…

Vi sono personaggi, che attraverso lo sport diventano leggende… E forse è il caso di citare uno di questi, che nella leggenda dello sport Italiano, ci è entrato veramente… Si chiamava Luigi Malabrocca, classe 1920, nato a Tortona,…

Ogni amministrazione statale, fin dai tempi più antichi,  necessita, a cadenza di anni, di un censimento sulla propria popolazione. Un censimento non è altro che una raccolta di dati sempre aggiornati sulle persone che vivono in quel momento…

Era Luglio… di qualche anno fa… Quando le risaie, ancora piene d’acqua, ospitavano un anfibio… Le Rane! Un piccolo animale, che diventava grande nella cucina locale. Ma prima di cucinarlo, si doveva catturarlo… I più anziani ricordano bene…

Buccella frazione di Vigevano… in pieno svolgimento del secondo conflitto mondiale, questo piccolo paesino, assisterà ad uno degli avvenimenti più sconcertanti, ma soprattutto meno ricordati della Lomellina. Ringraziamo il signor F. (ha chiesto l’anonimato completo) per averci ricordato…

“In valle”… così si diceva… e così si potrebbe dire… Con questo termine si va a definire la zona che comprende tutti i paesi sotto al terrazzamento del Ticino; Tra questi paesi, vi è Molino d’Isella. Fino ad…

Sebbene tutt’oggi la produzione di vino in Lomellina è quasi del tutto sparita, un tempo, il vino in questo territorio veniva prodotto! Già duemilaquattrocento anni fa, i Marici e i Levi, iniziarono a piantare le viti, utili a…

Anticamente denominata “Contrada di Sant’Andrea”, dal nome dell’antica chiesa che sorgeva sul luogo dell’attuale farmacia, è comunemente conosciuta come via al Portone. Ha assunto il nome attuale nel 1895 che è stato mutato in via Roma nel 1931 e quindi, nel…

Nella letteratura e nella cinematografia si parla spesso di “bambini esposti”; ma cosa si intende con questo termine? Lo dice la parola stessa: qualcosa, o meglio, qualcuno, che veniva esposto, in riferimento ai bambini abbandonati alla nascita dalle…

Prenota un tavolo


Richiedi informazioni


Richiedi informazioni