1 Settembre 1996… Una serata di fine estate come tante altre… o forse no. Sulla strada che collegava Tromello a Mortara, l’allora Assessore alla Polizia Municipale di Mortara Cesare Sacchi, accompagnato dalla figlia e da due amiche di…
Vigevano negli anni ‘60 del XIV venne definita “castra nobilia”, dal cronista Pietro Azario nel suo Liber gestorum in Lombardia, parlando delle conquiste dei Visconti. Castra Nobilia, perché il titolo di semplice borgo sarebbe risultato inadeguato per la…
Famosa per l’evento folcloristico del “rogo del Diavolo”, la chiesa di San Bernardo a Vigevano è sicuramente un luogo ricco di storia. L’attuale edificio è risalente al 1672, anche se quello che vediamo è stato realizzato grazie a…
Gran parte del centro storico di Vigevano, è attraversata dal famoso “Naviglio Sforzesco”… Questa via d’acqua ha una storia alle sue spalle, ed oggi ve la cercherò di raccontare… Innanzitutto, è utile ricordare che il nome “naviglio” vuol…
Forse non tutti sono a conoscenza della storia delle chiese che ora andremo qui di seguito a raccontare. L’obiettivo che questo articolo si prefigge è quello di riscoprire tre chiese ormai quasi dimenticate, ma che hanno avuto un…
Le origini della frazione Fogliano, sono antichissime, basti pensare che veniva già citata nel XVI secolo. E’ certo però che ancora prima vi fosse un centro abitato, probabilmente di origini romane, in quanto durante alcuni scavi avvenuti negli…
Ci poniamo sempre il dubbio da dove derivi un toponimo di una cittadina…oggi invece andremo a conoscere o a riscoprire da dove deriva il nome della nostra zona: Lomellina. Come tutti sanno, il nome deriverebbe da Laumellum, importante…
Forse non tutti sanno dell’ampia presenza e impiego nella nostra pianura dei mulini, protagonisti della rivoluzione agraria. Essendo la nostra una terra ricca di corsi d’acqua e rogge, fu ampia la costruzione di queste strutture movimentate dalla forza…
Con i suoi circa mille abitanti, Borgo San Siro è un luogo che va comunque considerato, in quanto ricco di storia. Quando nasce questa cittadina? Le sue radici si fondano probabilmente nel periodo pre-romano, quando precisamente in questo…