Esplora

Vigevano

Vigevano
Tag

#vivivigevano

Browsing

Più di una volta parlai di edifici fantasma, per la maggior parte castelli, spariti con il tempo…quest’oggi però è di un luogo sacro che vi voglio parlar…una leggenda, che però nasconde un fondo di verità. Ringrazio in anticipo…

Si tratta dell’ottava piaga d’Egitto… Eppure anche la Lomellina ne venne a conoscenza: “L’invasione di Locuste”. Oggi ho deciso proprio di parlarvi di questo, seguendo il corso della storia, e raccontandovi come e quando questi insetti invasero il…

Piazza IV Novembre, comunemente denominata “Piazzale della Stazione”, è caratterizzata da una forma circolare funzionale al servizio della stazione ferroviaria, con un’aiuola e fontana centrale realizzata all’inizio degli anni Trenta del Novecento. Sulla sinistra, guardando la stazione, si trova un lungo…

Camminando sulle rive del Ticino, più precisamente sui ghiaioni, è facile imbattersi in alcuni “Amnais”. Detto così è difficile da capire di cosa si tratta, ma lasciate che vi spiego… Si tratta di legno fossile, che di tanto…

La rinomata scarpa di Vigevano… Ebbene si, le scarpe prodotte in questa città, un tempo erano il fior fiore dell’industria calzaturiera dell’Italia. E non c’era persona di Vigevano, che almeno una volta nella sua vita non avesse conosciuto…

Il nostro viaggio nel mondo di Juan Caramuel fa tappa in un luogo importante di Vigevano, che perpetua la sua memoria, rendendolo una presenza viva. È il Fondo Caramuel dell’Archivio Storico della Diocesi, che si trova nell’edificio del…

Parleremo di un caso quasi unico nel Nord Italia, ma prima di iniziare, vogliamo che chiunque legga questo post e veda queste foto, possa capire l’importanza storica di questo luogo. Rispettiamo i morti e soprattutto la loro storia,…

Premessa numero uno: il titolo è volutamente esagerato. Premessa numero due: c’è comunque un fondamento di vero. Giovedì scorso, in San Dionigi, si è tenuto il primo incontro con Monsignor Maurizio Gervasoni, vescovo della diocesi Vigevano. L’argomento era…

Tra le tante leggende riguardanti la Sforzesca, quella meno conosciuta e sicuramente più interessante riguarda la famosa “Casa Rotonda”. Avendo già ampiamente parlato della storia di questo edificio, oggi vi racconterò la leggenda che si cela dietro le…

La storia è un susseguirsi di avvenimenti, un sovrapporsi di fatti pubblici e privati, anche la città ne è parte con tutti gli accadimenti che la coinvolgono e che si sommano, strato dopo strato, mattone dopo mattone. Dal passato al…

Prenota un tavolo


Richiedi informazioni


Richiedi informazioni