La città assisterà a quello che sarà uno dei più grandi “misteri ufologici” della Lomellina. Era un giovedì mattina, e ciò che accadde è stato scritto nei giornali locali e non solo… Ma andiamo per ordine, così che anche chi non ha assistito all’avvenimento potrà sapere ciò che accadde quel giorno.
Durante la mattina del 7 luglio 1995, vi furono tre blackout, di natura sconosciuta; L’Enel, dichiarò che non si sapeva per quale motivo la corrente di colpo spariva per 15 minuti, per poi ritornare… L’unica cosa certa era che i blackout provenivano dalla zona del Ticino, ma nessuno riusciva a darsi spiegazioni.
Associato a questo fenomeno elettrico, iniziarono i problemi anche ai telefoni; Un fortissimo fischio nella rete telefonica e i pochi cellulari allora presenti tutti in ko tecnico. La cosa strana è che la stessa Telecom negò che si trattasse di un loro guasto, in quanto la rete è provvista di generatori d’emergenza in grado di garantire sempre il minimo funzionamento delle linee.
Ma oltre a questi problemi, la cosa ancora più insolita era la presenza di una squadriglia di elicotteri di colore nero, privi di insegna, che sorvolava la zona del Ramo dei Prati a Ticino. Per quale motivo? Semplice, alcuni testimoni, riferirono di aver visto strane luci muoversi nel cielo, oggetti non umani che si muovevano sulle rive del fiume. Ma non solo, alcune persone dopo l’accaduto, riferirono di aver notato comportamenti strani da parte dei propri animali, come se fossero spaventati da qualcosa che non era visibile.
Ma allora cosa successe il 7 Luglio 1995? Ciò che avvenne è stato classificato come “la più grande caccia all’UFO” degli anni ’90. Infatti, tutti gli ufologi sono concordi che quello che cercavano gli elicotteri neri, quello che causò i blackout e quello che creò disagio tra gli animali, si trattava quasi sicuramente di un azione voluta da un organismo (organismi) extra-terreste.
Non si sa per quale motivo presero di mira Vigevano, ma non è nuovo che la zona che va da Villareale (Cassolnovo) alla Bucella (Vigevano) è nota nel campo ufologico per i vari avvistamenti di UFO. Da quel 1995 gli avvistamenti non smisero, anzi, ancora oggi qualcuno riporta di strane luci proprio nella zona… Certo è che quel 7 luglio, per gli appassionati di ufologia, non verrà mai dimenticato… Il giorno in cui qualcuno cercò di “catturare” qualcosa di non umano… qualcosa di inspiegabile…
Rubrica curata da Simone Tabarini di storiedellalomellina.altervista.org