Blog
Oltre alla sfilata dei figuranti, alla Notte Sforzesca, al Borgo rinascimentale e ai gruppi storici, un altro grande appuntamento legato…
Molte sono le fiere nate nel corso dei secoli che ancora oggi perdurano nella tradizione di diverse città. Giorni di…
Non solo Contrade, Cenci e Giochi del Palio. Tra le numerose proposte e rievocazioni storiche troviamo anche i “gruppi storici”…
La scorsa settimana abbiamo visto che cos’è e quando nacque il Palio delle Contrade. Ora andiamo ascoprire chi e cosa…
Quanti di voi sono stati in “Colonia”?… Chi al mare, chi in montagna, era quello che oggi chiamiamo “centro estivo”……
Palio delle contrade. Vi siete mai chiesti perché si chiama Palio e che cosa significa? Il “palio” è un drappo…
Vi sono personaggi, che attraverso lo sport diventano leggende… E forse è il caso di citare uno di questi, che…
Ogni amministrazione statale, fin dai tempi più antichi, necessita, a cadenza di anni, di un censimento sulla propria popolazione. Un…
Era Luglio… di qualche anno fa… Quando le risaie, ancora piene d’acqua, ospitavano un anfibio… Le Rane! Un piccolo animale,…
Buccella frazione di Vigevano… in pieno svolgimento del secondo conflitto mondiale, questo piccolo paesino, assisterà ad uno degli avvenimenti più…
Dietro al lato nord di Piazza Ducale si sviluppa un isolato, di forma triangolare, con il lato breve composto dai portici…
“In valle”… così si diceva… e così si potrebbe dire… Con questo termine si va a definire la zona che…